Francesca Moraci

Francesca Moraci

Architetta, PhD in pianificazione territoriale, MS in Econocomic Policy and Planning, è professoressa ordinaria di urbanistica all’Università Mediterranea di Reggio Calabria, è stata componente del Consiglio di amministrazione di ANAS spa e di Ferrovie dello Stato Italiane, ha partecipato a varie leggi di riforma e politiche urbane e infrastrutturali. Esperta del MIT per il Piano Strategico Nazionale per la Portualità e la Logistica e della Commissione per la riforma della legge urbanistica nazionale, standard urbanistici e Testo Unico dell’Edilizia, ha redatto studi, progetti e piani generali e di settore. Ha ricevuto vari premi e riconoscimenti per l’attività scientifica, professionale e manageriale, è autrice di numerosissime pubblicazioni.

gli altri articoli

Il ponte ci può rendere player competitivi nel Mediterraneo

La rigenerazione urbana sostenibile nell’Area Metropolitana dello Stretto: le città, il ponte e i porti nel Mediterraneo che verrà

eventi

focus

Il ponte ci può rendere player competitivi nel Mediterraneo

La rigenerazione urbana sostenibile nell’Area Metropolitana dello Stretto: le città, il ponte e i porti nel Mediterraneo che verrà

La Fondazione Magna Grecia a Scilla per un Sud “Green & Blue”

Il video servizio di Adnkronos su SUDeFUTURI 2023 con le interviste a Nino Foti, Paola Bottero e Alessandro Russo

Foti: “Servono infrastrutture importanti per non perdere il capitale umano”

Il presidente della Fondazione Magna Grecia punta il dito sui collegamenti da e verso verso il Mezzogiorno e la Calabria nel corso dell'evento di Scilla per un Sud "Green & Blue"

Pilozzi (Fondazione Magna Grecia): “Per la ricerca servono modelli corretti e integrati”

La presentazione della ricerca “Arborum meridies – Gli alberi monumentali della Calabria” nella prima tavola rotonda del Focus di SUDeFUTURI 2023 moderata dal vice direttore del Tg2 Fabrizio Frullani

Ricerca, Totaforti: “Il modello italiano va ripensato”

L'intervento all'evento SUDeFUTURI per un Sud "Green & Blue" di Simona Totaforti, professore ordinario di Sociologia dell'ambiente e del territorio