Creare confronti organici e di livello per individuare le idee e le azioni che potrebbero (ma ci piace scrivere potranno) garantire lo sviluppo dei Sud: il nostro, ma anche gli altri Sud del mondo, ancora arretrati rispetto ai “Nord”. Questo lo scopo della Fondazione che ha costruito e reso possibile SUD e FUTURI.
La Fondazione Magna Grecia è un think tank internazionale che promuove la crescita culturale, sociale ed economica del Sud Italia. Fondata nel 2009, nasce dal patrimonio di relazioni, know-how ed esperienza della Associazione Internazionale Magna Grecia, organizzazione costituita nel 1986. La Fondazione ne continua la mission di promuovere la cultura della Magna Grecia, sia come elemento di promozione del Mezzogiorno e dell’Italia nel mondo, sia come elemento di legame e riscoperta delle radici sociali e culturali per gli italiani di origine e la amplia promuovendo tutti quei settori, territori o player, pubblici e privati, che sono una specifica eccellenza nel Mezzogiorno, al fine di rappresentarne la positività, la potenzialità e l’attrattività nel mondo.
Per dare una svolta reale in grado di lasciare segni e iniziare a costruire davvero un cammino virtuoso serve un confronto e servono sinergie: questo è da sempre il pensiero di Nino Foti, Presidente di FMG. Il meeting è il punto di partenza del progetto SUD e FUTURI.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.