Salis prevale a Genova al primo turno, Barattoni a Ravenna. Taranto e Matera al ballottaggio. Gongola Elly Schlein: “Il centrodestra esulta per i sondaggi, noi vinciamo le elezioni”
Genova e Ravenna vanno al centrosinistra. Silvia Salis e Alessandro Barattoni prevalgono già al primo turno. Vanno verso il ballottaggio di domenica 8 e lunedì 9 giugno Taranto e Matera dove comunque i progressisti sono avanti. Sono questi i principali numeri delle amministrative di questo fine settimana: centoventisei comuni al voto, due milioni di elettori chiamati a eleggere nuovi sindaci e consigli comunali. Stabile l’affluenza, al 56,3%.
Esulta il Pd. “Dopo una bellissima campagna tra le persone, due straordinarie vittorie al primo turno a Genova e a Ravenna, con Silvia Salis e Alessandro Barattoni – ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein -, cui vanno il nostro abbraccio e gli auguri di buon lavoro. Con il Pd che cresce di 8 punti rispetto alle ultime elezioni ed è primo partito. Vinciamo anche ad Assisi con Valter Stoppini e sono ottimi i risultati di Taranto, dove andremo al ballottaggio nettamente in vantaggio. Ormai è chiaro, il centrodestra esulta per i sondaggi, noi vinciamo le elezioni”.
“Il Partito Democratico conferma la sua crescita, dopo le regionali dello scorso anno e le europee. Essere testardamente unitari, è necessario ripeterlo oggi più che mai, non è una tesi o un dibattito politologico, ma un dato oggettivo: uniti si vince, congratulazioni a tutte le forze che hanno contribuito a queste belle vittorie!”.
Amministrative a Genova, Piciocchi si complimenta con Salis
A Genova il candidato del centrodestra Pietro Piciocchi ha chiamato al telefono Silvia Salis. E’ stata una telefonata molto breve e cortese in cui Piciocchi le ha detto che “è stata una vittoria con grandi numeri” e le ha fatto i complimenti con l’augurio di buon lavoro.
Secondo le proiezioni, Ravenna resta al centrosinistra, senza necessità di passare dal ballottaggio: il candidato del centrosinistra Alessandro Barattoni avrebbe infatti una percentuale oltre il 57%.
Genova, Salis neo sindaca dedica vittoria al papà
“Dedico la vittoria a mio padre, mi avrebbe detto che è orgoglioso di me”. Così la neo sindaca Silvia Salis in conferenza stampa al point, parlando del padre Eugenio, morto pochi giorni prima dell’inizio della campagna elettorale.
“Non mi preoccupa perché quasi tutte le maggiori città d’Italia sono amministrate dal campo progressista, di certo ci sono esempi come Torino e il Piemonte con amministrazioni progressiste che collaborano con una Regione di centrodestra. Il tema c’è quando le persone non rispettano il proprio ruolo istituzionale”, ha poi risposto a chi le ha chiesto se la preoccupi collaborare con Regione e governo di centrodestra. Il candidato del centrodestra ha intanto riconosciuto la sconfitta.
Amministrative, Taranto e Matera al ballottaggio
A Taranto si andrebbe verso il ballottaggio con il candidato del centrosinistra Pietro Bitetti (36,8%) in vantaggi: al secondo posto il candidato Francesco Tacente (civiche supportate dalla Lega), che con il 27,5% sta staccando il candidato del centrodestra Luca Lazzaro .
Matera: è avanti Roberto Cifarelli (alla guida di una coalizione riformista), con una forbice tra il 44,5 e il 48,5%. A seguire il candidato sindaco del centrodestra Antonio Nicoletti (31,5-35,5%).
L’affluenza definitiva alle elezioni amministrative in Italia si è attestata al 56,29% in linea con il 56,32% della tornata precedente. Lo si legge sul sito del Ministero dell’Interno quando sono arrivate tutte le sezioni.
Amministrative, Barattoni: “Al lavoro per la Ravenna dei prossimi dieci anni”
Con lo scrutinio ancora indietro, a Ravenna è già cominciata la festa per Alessandro Barattoni, candidato del centrosinistra, ormai certo dell’elezione a sindaco al primo turno. “Siamo già al lavoro per la Ravenna dei prossimi dieci anni – ha detto – le priorità su cui comincerà a lavorare sono il Porto e il confronto con gli altri sindaci della Romagna per l’Alta Velocità ferroviaria”.
Quando lo spoglio è quasi a metà, Barattoni si attesta al 58%. Buono anche il risultato del Pd, al momento sopra il 40%, mentre ci sarà un arrivo in volata per determinare quale sarà la lista che nella coalizione del centrosinistra sarà al secondo posto fra Movimento 5 Stelle (attualmente in vantaggio con il 5%), Alleanza Verdi Sinistra e il Partito Repubblicano italiano, che a Ravenna ha un radicamento che risale alla prima repubblica. Nel centrodestra, che si presentava al via diviso, è egemone Fratelli d’Italia (16,5%), mentre Forza Italia e Lega navigano attorno al 5%.
Amministrative, a Matera avanti Cifarelli 42,2
Nella terza proiezione del Consorzio Opinio Italia per la Rai, su un campione del 52 per cento, a Matera si conferma avanti Roberto Cifarelli con il 42,2% (la proiezione per la coalizione riformista formata da nove liste è del 50,7%), seguito dal candidato sindaco del centrodestra, Antonio Nicoletti, con il 38,3 (la proiezione delle sue sei liste è del 34,6%). Poi Domenico Bennardi (M5s) all’8 per cento (la proiezione della lista pentastellata, l’unica a suo sostegno è del 5,2%) e Vincenzo Santochirico (Progetto Comune) al 7,4%, con l’omonima lista di Progetto Comune al 6,6%.
A Taranto ballottaggio Bitetti-Tacente
Secondo le proiezioni parziali (53% del campione) di Opinio Italia per la Rai delle 18.04, si conferma la tendenza di un ballottaggio a Taranto con il candidato del centrosinistra Pietro Bitetti (36,6%, alla coalizione va il 40,3%) e Francesco Tacente (civiche supportate dalla Lega) con il 26,5%, 27,4 per la coalizione che lo sostiene. Terzo il candidato del centrodestra Luca Lazzaro che raggiungerebbe il 20,7% delle preferenze (19,1%). Solo quarta la candidata del M5S, Annagrazia Angolano, con il 11,1% (8,7% per la coalizione).
Matera, in testa Cifarelli
A Matera, in base alla quarta proiezione del Consorzio Opinio Italia per Rai, con una copertura del campione del 65%, è in testa Roberto Cifarelli, ex Pd, sostenuto da una coalizione civica trasversale in cui ci sono esponenti di Forza Italia, Azione, +Europa, con il 42,1%, seguito da Antonio Nicoletti, candidato del centrodestra, con il 38%. Domenico Bennardi, già sindaco da ottobre 2020 a ottobre 2024, candidato per il M5S, è all’8% e Vincenzo Santochirico, sostenuto dalla civica Progetto Comune Matera è al 7,3%.