Palermo, SeF I: si parte con il futuro

Palermo, SeF I: la prima edizione di SUDeFUTURI è iniziata nel miglior dei modi, a Mondello. Venerdì 4 ottobre era tutto pronto già dal primo mattino. Sono arrivate prima le forze dell’ordine, poi, uno dopo l’altro, i protagonisti dell’international meeting e nostri ospiti.
Tre giorni sembravano lunghissimi, invece sono volati via. Li riviviamo in alcuni scatti che restituiscono solo parte delle emozioni e delle condivisioni costruite sotto l’egida della Fondazione Magna Grecia.

La sala stracolma, la voglia di iniziare a condividere. Davanti ad un parterre di altissimo livello, nel primo pomeriggio di venerdì 4 ottobre 2019 è iniziato il I meeting internazionale con un ritmo veloce, sintetico, focalizzato su attese e approfondimenti.

Prima i saluti istituzionali: Nino Foti, Presidente di Fondazione Magna Grecia, insieme ai giornalisti Paola Bottero e Alessandro Russo, ha presentato il convegno e indicato i nodi strategici di SUD e FUTURI. Poi Roberto Poli, Cattedra Unesco sui sistemi anticipanti, Presidente di Skopìa Anticipation services, ha illustrato il I° rapporto sul futuro del Mezzogiorno.

Il programma di SeF I a Palermo è andato avanti sessione dopo sessione, protagonista dopo protagonista. In ordine sparso: da Federico Faggin a Sandra Savaglio, da Melinda Chen, General manager della Deep Blue Technology, a Domenico Arcuri, Ad di Invitalia, Luca Bianchi, direttore di Svimez e Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione con il Sud. Tra i moderatori Paolo Mieli, Giuseppina Paterniti, Giovanna Casadio, Fabrizio Frullani, Roberto Napoletano. E poi il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero de Raho, il magistrato Nicola Gratteri, procuratore di Catanzaro, il Presidente emerito della Corte Costituzionale Antonio Baldassarre, il presidente di Eurispes Gian Maria Fara. E tanti, tantissimi altri: alcuni sono in questa rassegna fotografica, altri li troverete anche nei video della tre giorni.


SeF
SeFhttps://fondazionemagnagrecia.it/
SUDeFUTURI è molto più di un progetto: è il bisogno di trovare insieme i futuri del Sud Italia e dei Sud del mondo.

Gallery

video

gli eventi

Calcio, Gravina: «Dati Sud impietosi, numero tesserati un terzo rispetto a Nord e Centro»

L'intervento del presidente della Figc al meeting "Sud e futuri: Mezzogiorno strategico" organizzato dalla Fondazione Magna Grecia alla Lanterna di Roma

SUDeFUTURI a Scilla tra scienza, arte e musica

Tantissima gente e ospiti straordinari per la seconda giornata di SUDeFUTURI a Scilla: sul palco, intervistati da Paola Bottero e Alessandro Russo, uno dei più grandi scienziati al mondo, Robert Gallo, e Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia

I Sud in cerca di futuri si riuniscono a Palermo

PRESENTATO IL MEETING INTERNAZIONALE ORGANIZZATO DALLA FONDAZIONE MAGNA GRECIA comunicato stampa del 1 ottobre 2019 È stata presentata stamattina a Palermo a Palazzo Branciforte “SUD e...

SeF II, la rassegna a Roma nel Palazzo dell’Informazione

10 webinar, oltre 40 relatori: la seconda edizione di SUDeFUTURI si colloca tra un lockdown e l’altro, con l’urgenza di una ripartenza forte, strategica, sicura. #UNLOCK_IT, appunto. COSTRUIAMO INSIEME LA #RIPARTENZA dal Palazzo dell’Informazione di Adnkronos 9/10/11 Dicembre 2020

Ricerca, Totaforti: “Il modello italiano va ripensato”

L'intervento all'evento SUDeFUTURI per un Sud "Green & Blue" di Simona Totaforti, professore ordinario di Sociologia dell'ambiente e del territorio

focus

La Fondazione Magna Grecia a Scilla per un Sud “Green & Blue”

Il video servizio di Adnkronos su SUDeFUTURI 2023 con le interviste a Nino Foti, Paola Bottero e Alessandro Russo

Ricerca, Totaforti: “Il modello italiano va ripensato”

L'intervento all'evento SUDeFUTURI per un Sud "Green & Blue" di Simona Totaforti, professore ordinario di Sociologia dell'ambiente e del territorio

L’ora del Mediterraneo del Sud

Il divario tra il Mezzogiorno e il resto d’Italia cresce paradossalmente mentre energia, commerci e cultura si spostano tutti verso Sud. Come capitalizzare un ruolo strategico? Tre idee

Nino Foti: «Vogliamo far vincere il Sud dinamico e produttivo»

Il presidente della Fondazione Magna Grecia interviene in vista dell'evento del 10 e 11 luglio a Scilla "SUDeFUTURI: un Sud Green & Blue"