Biden, Capitan America e lo scudo occidentale

Il capo della diplomazia americana Tony Blinken vola a Bruxelles per discutere con gli alleati i diversi punti di vista sulla Russia. Il Cremlino richiama a Mosca l’ambasciatore Usa

di RITA LO FANO *


Dopo l’uscita di Joe Biden contro Vladimir Putin (“un killer”) e il gelo con la Cina in Alaska (seguito da nuove sanzioni contro Pechino varate insieme all’Ue), gli Stati Uniti alzano lo ‘scudo occidentale’. Il capo della diplomazia americana Tony Blinken vola a Bruxelles dove domani vedrà il segretario generale della Nato, Jen Stoltenberg, poi la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il capo della politica estera dell’Ue, Josep Borrell.

a confronto con gli alleati sulla risposta alla Russia

“Ci confronteremo con i nostri alleati per discutere i diversi punti di vista sulla Russia, di come possiamo impegnarci con la Russia per portare avanti i nostri interessi collettivi sebbene rimangano molto chiare le sfide che pone”, spiega l’assistente segretario ad interim per gli affari europei e euro-asiatici Philip Reeker, a proposito della missione di Blinken nel Vecchio Continente. “Considerando la condotta della Russia negli ultimi mesi e negli ultimi anni, ci saranno degli antagonismi e non ci tireremo indietro”, avverte Reeker che ha lavorato nell’amministrazione di Donald Trump, molto più conciliante con Putin.

Il Cremlino, che addebita alla Casa Bianca di Biden “il rischio di un deterioramento irreversibile della relazioni”, ha richiamato a Mosca l’ambasciatore negli Stati Uniti, Anatoly Antonov. Pechino ha risposto alle sanzioni con misure analoghe, minacciando una ulteriore risposta se l’America “non rettificherà l’errore”.

per l’ue le prime sanzioni contro il dragone dal 1989

Per l’Unione europea si tratta delle prime sanzioni contro il Dragone dall’embargo sulla vendita di armi imposto nel 1989 all’indomani della repressione di piazza Tienanmen, ancora in vigore. La risposta europea viene incontro alle richieste della nuova amministrazione statunitense che punta ad un muro occidentale nei confronti della Cina e della Russia, superando le reticenze di alcuni alleati del Vecchio Continente.

Biden vuole ad esempio rilanciare le relazioni con la Germania ma si oppone al completamento dell’oleodotto russo Nord Stream 2, osteggiato dai repubblicani in Senato, sui quali ha bisogno di contare per alcune nomine di alti consiglieri per la sicurezza nazionale. La partita è geopolitica e economica.

la cina è diventata il primo partner dell’unione europea

Lo scorso anno la Cina ha scavalcato gli Stati Uniti ed è diventata il primo partner commerciale dell’Unione europea con esportazioni in crescita del 5,6% a 383,5 miliardi di euro e importazioni in salita del 2,2% a 202,5 miliardi di euro. La missione a Bruxelles “sottolinea la determinazione dell’amministrazione Biden nel rafforzare l’Alleanza Atlantica e rinvigorire i legami con i nostri alleati attraverso la Nato”, sottolinea il dipartimento di Stato, per marcare l’inversione di rotta rispetto all’America First di Trump sui dossier più caldi, a partire da Russia, Cina, Iran e Afghanistan.

Capitan America era perfetto durante la Seconda mondiale, la missione dell’America di ieri era chiara, per l’oggi forse è più forte Wonder Woman.

* articolo tratto da www.agi.it

editoriali

il punto

gli eventi

SeF III: la seconda serata del prequel di Scilla

Due serate incredibili, quelle del prequel di SeF III a Scilla. Dopo la prima anche la seconda ha riempito piazza San Rocco per una...

Scilla, SeF III: il fotoracconto della prima giornata

SUDeFUTURI - Scilla SeF III - è partito alla grande da Piazza San Rocco nella perla del Tirreno reggino con due serate incredibili. Si...

A Robert Gallo il Premio internazionale Magna Grecia

“Quando abbiamo avuto con il dottor Gallo la prima telefonata - ha raccontato Nino Foti, presidente della Fondazione Magna Grecia - abbiamo parlato del Sud Italia e abbiamo scoperto che lui è figlio della Magna Grecia"

Calcio, Balata: «Problema infrastrutture urgente, da affrontare con ministro Abodi»

L'intervento del presidente della Lega Serie B al meeting "Sud e futuri: Mezzogiorno strategico" organizzato dalla Fondazione Magna Grecia alla Lanterna di Roma

focus

Lavoro: salari e tredicesime al Nord quasi doppi rispetto al Sud

L'indagine sul mondo del lavoro nel settore privato presentato dall'Ufficio studi della Cgia di Mestre sottolinea l'evidente disparità salariale

Affitti brevi, nuove regole: una struttura su 5 non è a norma

Più avanti nelle registrazioni le regioni a forte vocazione turistica, come Lombardia e Lazio. Le nuove norme per gli affitti brevi

«Silver housing», nuove soluzioni abitative per gli anziani soli

Tendercapital e Luiss incentivano il Silver Housing: abitazioni indipendenti con servizi "su misura"

Giornalismo investigativo: il Premio Roberto Morrione per under 30

Si può partecipare fino al 19 gennaio. Ai progetti selezionati verrà assegnato un contributo di 5.000 euro per la loro realizzazione