Paola Bottero

Paola Bottero

Piemontese di origini, calabrese d’adozione, romana per scelta, ama la legge, l'informazione e la comunicazione. Giornalista d’inchiesta per le principali testate nazionali, portavoce di diversi ministri, capo ufficio stampa di gruppi parlamentari e di diverse cariche istituzionali, autore di innumerevoli format, conduttrice radiofonica e televisiva, narratrice e sceneggiatrice, docente di comunicazione e informazione, crede nella forza delle parole che creano contaminazioni di valori e di percorsi, quando accompagnano fatti reali.

gli altri articoli

Sorprendiamoci a fare l’impossibile

L'esempio di Anna Barbaro, campionessa olimpica di paratriathlon, è il miglior modo per imparare a rendere possibile l'impossibile. Salutiamo il 2021 e le tante sfide vinte con la voglia di fare sempre meglio

Alla fine ha vinto il Sud più bello

Una scommessa nata nel 2019, vinta prima a Mondello, poi a Roma, infine a Scilla: le impressioni a caldo dell'ultima edizione di SUDeFUTURI:
00:06:17

Gratteri: «Calabria, datti una scossa, riportiamo a casa i figli di nessuno»

Il Procuratore di Catanzaro intervistato da Paola Bottero per SUDeFUTURI magazine parla della sua terra, della lotta alla 'ndrangheta e del suo futuro: «Ho Catanzaro nel cuore ma...»

I gargarismi con candeggina contro il Covid-19

Abbattere le fake news e la disinformazione sul Covid è il primo passo per iniziare a disegnare la nostra nuova normalità

Calabria, non basta parlarne

“Se non sei visibile non esisti”, ma le regole della brand reputation sono cambiate con l’avverto del digital marketing. Non basta solo più parlare del prodotto, qualunque esso sia: bisogna farlo bene, con una strategia efficace

I Ferragnez e la scala di Allport

Il premier Conte chiede a Fedez e Chiara Ferragni di sensibilizzare all'uso della mascherina. E subito scatta la corsa al pregiudizio

La narrazione identitaria fa vincere due volte

La Sardegna con la birra Ichnusa e la Sicilia con l'Amaro Averna sono la dimostrazione di come un territorio possa diventare il valore aggiunto di un prodotto

Fabio Mollo su Netflix: non puoi nasconderti da te stesso

Dal 10 giugno i 7 episodi di "Curon" sulla piattaforma gigante dello streaming: il dialogo intimista sulla serie e sui primi 40 anni del regista calabrese Si può scappare dal proprio passato ma non da...

Non si può fermare il tempo. E nemmeno la pubblicità

Le aziende nel 2020 investiranno 50 miliardi di dollari in meno. Mentre i messaggi cambiano tono e concept, parte il bonus pubblicità

eventi

focus

SUDeFUTURI V chiude al Parco Archeologico di Paestum

L'intensa tre giorni si è conclusa parlando di Magna Grecia, patrimonio mondiale dell’umanità

A SUDeFUTURI V i Ministri Fitto e Sangiuliano

Il vice presidente FMG al Ministro della Cultura: bisogna dichiarare la Magna Grecia Patrimonio dell’Unesco

Gratteri a SeF V: “Investire in nuove tecnologie contro le mafie nel web”

Nell’applaudito panel, che è stato moderato dalla giornalista Paola Bottero, hannopartecipato anche il saggista Antonio Nicaso e il Presidente della FondazioneMagna Grecia. La prima giornata...

Faggin, padre del microchip, a SeF V: “Utilizzare IA in modo corretto”

L’evento della Fondazione Magna Grecia, ospitato a Villa Matarazzo, è stato apertodall’intervento della ministra Maria Eugenia Roccella sul tema della denatalità espopolamento. Ha preso il...

Castellabate, il Procuratore Gratteri e il padre del microchip Faggin aprono SUDeFUTURI

Da giovedì 28 a sabato 30 settembre importanti all'evento di Fondazione Magna Grecia a Villa Matarazzo e al Parco Archeologico di Paestum