SeF III, l’appuntamento a Scilla

Rinnoviamo il Mezzogiorno, III International Annual Meeting | Scilla (RC) 27/28 agosto 2021 | Prequel Piazza S. Rocco 9/10/11 settembre 2021 | Castello Ruffo


Un viaggio a tappe verso un orizzonte condiviso, iniziato nel 2019 a Palermo, con la tre giorni al Mondello Palace. SUDeFUTURI è un percorso progettuale, fortemente voluto e promosso dalla Fondazione Magna Grecia e dal suo presidente Nino Foti, partito dall’urgenza di dare risposte oltre le parole, per individuare le strategie capaci di invertire la rotta. Il Covid-19 e la pandemia hanno stravolto il nostro mondo, ma neppure nel 2020 ci siamo fermati: la seconda edizione di SUDeFUTURI, in diretta streaming dal Palazzo dell’Informazione di Roma, ci ha permesso di trasformare un problema (la limitazione di presenze) in un’opportunità (i minus in plus, per utilizzare termini di visioni strategiche). Trasmettere ogni sessione su piattaforma web e sui social ci ha infatti consentito di ampliare enormemente il nostro pubblico di riferimento: ecco perché questa terza edizione, nel Castello Ruffo di Scilla, è stata trasmessa anche in diretta streaming, grazie ai nostri media partner AdnKronos e LaC TV. (R)innoviamo il Mezzogiorno diventa così la sintesi perfetta del nostro obiettivo: creare sinergie tra gli oltre 60 prestigiosi relatori nazionali e internazionali, che possono dirci come rinnovare, avendo come fulcro l’innovazione.


I SERVIZI TG

SeF
SeFhttps://fondazionemagnagrecia.it/
SUDeFUTURI è molto più di un progetto: è il bisogno di trovare insieme i futuri del Sud Italia e dei Sud del mondo.

Gallery

video

gli eventi

Calcio, Foti con Gravina e Balata: «Urgente intervento per Mezzogiorno e giovani»

Gli interventi del presidente della fondazione Magna Grecia, del presidente della Figc e del numero uno della Lega di Serie B nel corso dell'appuntamento con la seconda sessione "I Giovani e lo Sport per costruire il Futuro del Mezzogiorno", moderata da Ivan Zazzaroni nell'ambito del meeting "Sud e Futuri: Mezzogiorno strategico"

SeF III: la voglia di lavorare insieme verso un orizzonte condiviso

Condivisione, confronto e contaminazione hanno caratterizzato la terza edizione di SUDeFUTURI, l'evento di Fondazione Magna Grecia. Al centro del progetto il patrimonio più importante: le persone

Il corto vincitore del bando Calabria Emotions

La seconda giornata di SUDeFUTURI si conclude con la proiezione di "Note Magiche", il corto vincitore del bando nato per raccontare l'identità della Calabria. Il cortometraggio è stato accompagnato dalla voce dell’attrice Annalisa Insardà. A condurre la sessione la giornalista Paola Bottero

Nino Foti: «Vogliamo far vincere il Sud dinamico e produttivo»

Il presidente della Fondazione Magna Grecia interviene in vista dell'evento del 10 e 11 luglio a Scilla "SUDeFUTURI: un Sud Green & Blue"

Scilla: il focus SeF per un Sud «green & blue»

SUeFUTURI torna a Scilla per disegnare insieme un Sud da declinare insieme. A breve il programma e le aree tematiche.

focus

La Fondazione Magna Grecia a Scilla per un Sud “Green & Blue”

Il video servizio di Adnkronos su SUDeFUTURI 2023 con le interviste a Nino Foti, Paola Bottero e Alessandro Russo

Ricerca, Totaforti: “Il modello italiano va ripensato”

L'intervento all'evento SUDeFUTURI per un Sud "Green & Blue" di Simona Totaforti, professore ordinario di Sociologia dell'ambiente e del territorio

L’ora del Mediterraneo del Sud

Il divario tra il Mezzogiorno e il resto d’Italia cresce paradossalmente mentre energia, commerci e cultura si spostano tutti verso Sud. Come capitalizzare un ruolo strategico? Tre idee

Nino Foti: «Vogliamo far vincere il Sud dinamico e produttivo»

Il presidente della Fondazione Magna Grecia interviene in vista dell'evento del 10 e 11 luglio a Scilla "SUDeFUTURI: un Sud Green & Blue"