Giannola: «Pnrr come moderna Cassa per il Mezzogiorno»

L’intervento al meeting “Sud e futuri: Mezzogiorno strategico” organizzato dalla Fondazione Magna Grecia


“Il Pnrr è un intervento straordinario, come un tempo faceva l’Italia con la Cassa per il Mezzogiorno e ora fa l’Ue per i vari Paesi europei e soprattutto per l’Italia e per il Sud”. E’ quanto osserva Adriano Giannola, presidente di Svimez, intervenendo alla Lanterna di Roma al meeting ‘Sud e futuri: Mezzogiorno strategico‘ organizzato dalla fondazione Magna Grecia e giunto alla sua quarta edizione.

“I temi legati alla ‘questione meridionale’ non solo non si sono risolti ma dall’inizio del nuovo millennio, potremmo anzi indicare dal 1998 in poi, si sono persino acuiti, tornando ai livelli degli anni Cinquanta e Sessanta – accusa Giannola – Ma se l’Italia si vuole salvare, si potrà salvare soltanto tutta insieme, rivitalizzando la linfa meridionale e la vocazione mediterranea”.

Per Giannola, “i meccanismi per l’attivazione di fondi e interventi come l’Art Bonus o i contributi delle fondazioni bancarie, che sono le due linee di finanziamento extrastatale maggiori, non fanno altro che alimentare il divario fra Nord e Sud, visto che le banche del Mezzogiorno non esistono più e che i privati hanno ritorni maggiori a finanziare un teatro lirico o una mostra d’arte in una città settentrionale piuttosto che meridionale”.

SEF
SEFhttps://www.sudefuturi.it
Alla ricerca dei futuri per tutti i Sud del mondo.

editoriali

il punto

gli eventi

SUDeFUTURI a Scilla per (R)innovare il Mezzogiorno

Il 9, 10 e 11 settembre un parterre d'eccezione al Castello Ruffo per il progetto della Fondazione Magna Grecia. Oltre 60 relatori ragioneranno sulle strategie di sviluppo del Sud

SeF III, l’appuntamento a Scilla

Rinnoviamo il Mezzogiorno, III International Annual Meeting | Scilla (RC) 27/28 agosto 2021 | Prequel Piazza S. Rocco 9/10/11 settembre 2021 | Castello Ruffo

gli spunti finali di #UNLOCK_IT

Il dibattito che chiude le 10 sessioni tematiche del live streaming

Il Premio Magna Grecia 2019 a Federico Faggin

Riconoscimento speciale alla carriera a Fulvio Lucisano

Foti: “Servono infrastrutture importanti per non perdere il capitale umano”

Il presidente della Fondazione Magna Grecia punta il dito sui collegamenti da e verso verso il Mezzogiorno e la Calabria nel corso dell'evento di Scilla per un Sud "Green & Blue"

focus

Paradisi fiscali? I primi 4 sono in Europa

Monaco, Lussemburgo, Liechtenstein e Channel Islands sono i migliori paradisi fiscali: come vengono sottratti allo Stato 10 miliardi di euro l'anno

Giornalismo investigativo: il Premio Roberto Morrione per under 30

Si può partecipare fino al 19 gennaio. Ai progetti selezionati verrà assegnato un contributo di 5.000 euro per la loro realizzazione

«Silver housing», nuove soluzioni abitative per gli anziani soli

Tendercapital e Luiss incentivano il Silver Housing: abitazioni indipendenti con servizi "su misura"

Affitti brevi, nuove regole: una struttura su 5 non è a norma

Più avanti nelle registrazioni le regioni a forte vocazione turistica, come Lombardia e Lazio. Le nuove norme per gli affitti brevi