SeF IV, alla Lanterna di Roma il “Mezzogiorno strategico”

Il meeting internazionale giunto alla sua IV edizione, ha visto grandi ospiti confrontarsi sui temi strategici per il Sud e per l’intero paese, dalle infrastrutture allo sport, dalla cultura all’innovazione. Sud e Futuri: Mezzogiorno strategico – 1 dicembre 2022


Ricca di ospiti e di temi la IV edizione del meeting “Sud e Futuri: Mezzogiorno strategico” incentrata sulla sfida politica, economica, culturale ed etica che attende il Sud, organizzato come ogni anno dalla Fondazione Magna Grecia con il suo presidente Nino Foti. Tra i relatori il ragioniere generale dello Stato Biagio Mazzotta, il presidente di Assaeroporti Carlo Borgomeo, l’Amministratrice delegata e Direttrice generale di RFI Vera Fiorani, il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, il direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni, con Mauro Balata, Presidente della Lega Serie B, Gabriele Gravina, Presidente della Figc. Mediapartner il Gruppo Pubbliemme – Diemmecom – LaC Network – ViaCondotti21 – LaCapitale, e Adnkronos.


IL MEETING IN VIDEO “PILLOLE”


LA PUNTATA SPECIALE DI LINK SU LAC TV – LAC PLAY


LE VIDEO INTERVISTE SU ADNKRONOS

Gravina (Figc): “Drastico calo dei tesserati al Sud a causa della mancanza di infrastrutture”

“Trecentomila tesserati al Nord contro i centomila del Sud. Mancano le infrastrutture, gli stadi e i campi dove fare sport. Bisogna investire”. Così Gabriele Gravina, presidente della Figc, intervenuto a Roma alla IV edizione di Sud e Futuri dal titolo Mezzogiorno Strategico, evento organizzato dalla Fondazione Magna Grecia in partnership con il Gruppo Pubbliemme-Diemmecom, LaC Network e ViaCondotti21-LaCapitale.

alternate text

Zoratti (Trenitalia): “Stiamo investendo per portare servizi di qualità anche al Sud”

“Più di 160 treni regionali nuovi, sostenibili e 16 treni Frecciarossa notturni che collegano la Calabria al Nord Italia”. Così Alessandro Zoratti, Direzione Strategie, Pianificazione e Sostenibilità Trenitalia, intervenuto a Roma alla IV edizione di Sud e Futuri dal titolo Mezzogiorno Strategico, evento organizzato dalla Fondazione Magna Grecia in partnership con il Gruppo Pubbliemme-Diemmecom, LaC Network e ViaCondotti21-LaCapitale.

alternate text

Zazzaroni (Corriere dello Sport). “La Juventus ha sicuramente commesso delle irregolarità”

“Finalmente la Procura si è mossa, la Juve ha commesso irregolarità. Con l’arrivo nel calcio di stati come il Qatar nessuno è stato in grado di reggere la concorrenza”. Così Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, intervenuto a Roma alla IV edizione di Sud e Futuri dal titolo Mezzogiorno Strategico, evento organizzato dalla Fondazione Magna Grecia in partnership con il Gruppo Pubbliemme-Diemmecom, LaC Network e ViaCondotti21-LaCapitale.

alternate text

Mollicone (Commissione Cultura alla Camera). “Istituiremo le ZES per la creatività”

“Porteremo avanti una politica di defiscalizzazione delle spese culturale e faremo le ZES per la creatività perché i giovani possano aprire una start up senza doversi trasferire al Nord”. Così Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura alla Camera, intervenuto a Roma alla IV edizione di Sud e Futuri dal titolo Mezzogiorno Strategico, evento organizzato dalla Fondazione Magna Grecia in partnership con il Gruppo Pubbliemme-Diemmecom, LaC Network e ViaCondotti21-LaCapitale.

alternate text

Romano (Fondazione Magna Grecia): “Fondamentale spendere bene i soldi del PNRR”

“Il PNRR sia un’occasione di rilancio per il Sud. Spendere bene le risorse per le infrastrutture è fondamentale”. Così Saverio Romano, deputato e vicepresidente della Fondazione Magna Grecia, alla IV edizione di Sud e Futuri dal titolo Mezzogiorno Strategico, evento organizzato dalla fondazione in partnership con il Gruppo Pubbliemme-Diemmecom, LaC Network e ViaCondotti21-LaCapitale.

alternate text

Colosimo (Corte dei Conti) “L’Autonomia Differenziata rischio per il Mezzogiorno”

“Come tutto ciò che è differenziato, deve partire da una condizione di allineamento. L’Autonomia Differenziata può essere un’opportunità, ma un rischio per il Sud”. Così Antonello Colosimo, giudice della Corte dei Condi e tra i fondatori della Fondazione Magna Grecia, intervenuto a Roma alla IV edizione di Sud e Futuri dal titolo Mezzogiorno Strategico, evento organizzato dalla fondazione in partnership con il Gruppo Pubbliemme-Diemmecom, LaC Network e ViaCondotti21-LaCapitale.

alternate text

Foti (Fondazione Magna Grecia): “Urgente spendere i fondi che sono già programmati”

“Se non riusciamo a spendere in tempo i fondi non raggiungeremo mai i parametri”. Così Nino Foti, presidente della Fondazione Magna Grecia alla IV edizione di Sud e Futuri dal titolo Mezzogiorno Strategico, evento organizzato dalla fondazione in partnership con il Gruppo Pubbliemme-Diemmecom, LaC Network e ViaCondotti21-LaCapitale.

alternate text

Mazzotta (Ragioneria di Stato): “Applicare il metodo PNRR a tutti i fondi”

“I soldi ci sono, basta usarli bene. Bisogna imparare a programmare prima di stanziare le risorse, ci sono tantissimi fondi 2014\2020 per il Sud mai spesi e neanche programmati”. Così Biagio Mazzotta, Ragioniere Generale dello Stato, intervenuto a Roma alla IV edizione di Sud e Futuri dal titolo Mezzogiorno strategico, evento organizzato dalla fondazione Magna Grecia in partnership con il Gruppo Pubbliemme-Diemmecom, LaC Network e ViaCondotti21-LaCapitale.

SEF
SEFhttps://www.sudefuturi.it
Alla ricerca dei futuri per tutti i Sud del mondo.

editoriali

il punto

gli eventi

SUDeFUTURI V chiude al Parco Archeologico di Paestum

L'intensa tre giorni si è conclusa parlando di Magna Grecia, patrimonio mondiale dell’umanità

Gratteri a SeF V: “Investire in nuove tecnologie contro le mafie nel web”

La prima uscita pubblica in Campania del Procuratore di Napoli, moderato dalla giornalista Paola Bottero, con il Antonio Nicaso e Nino Foti

SeF III: la voglia di lavorare insieme verso un orizzonte condiviso

Condivisione, confronto e contaminazione hanno caratterizzato la terza edizione di SUDeFUTURI, l'evento di Fondazione Magna Grecia. Al centro del progetto il patrimonio più importante: le persone

SUDeFUTURI a Scilla per (R)innovare il Mezzogiorno

Il 9, 10 e 11 settembre un parterre d'eccezione al Castello Ruffo per il progetto della Fondazione Magna Grecia. Oltre 60 relatori ragioneranno sulle strategie di sviluppo del Sud

Scilla: il focus SeF per un Sud «green & blue»

SUeFUTURI torna a Scilla per disegnare insieme un Sud da declinare insieme. A breve il programma e le aree tematiche.

Giannola: «Pnrr come moderna Cassa per il Mezzogiorno»

L'intervento al meeting "Sud e futuri: Mezzogiorno strategico" organizzato dalla Fondazione Magna Grecia

focus

Paradisi fiscali? I primi 4 sono in Europa

Monaco, Lussemburgo, Liechtenstein e Channel Islands sono i migliori paradisi fiscali: come vengono sottratti allo Stato 10 miliardi di euro l'anno

Affitti brevi, nuove regole: una struttura su 5 non è a norma

Più avanti nelle registrazioni le regioni a forte vocazione turistica, come Lombardia e Lazio. Le nuove norme per gli affitti brevi

«Silver housing», nuove soluzioni abitative per gli anziani soli

Tendercapital e Luiss incentivano il Silver Housing: abitazioni indipendenti con servizi "su misura"

Lavoro: salari e tredicesime al Nord quasi doppi rispetto al Sud

L'indagine sul mondo del lavoro nel settore privato presentato dall'Ufficio studi della Cgia di Mestre sottolinea l'evidente disparità salariale