venerdì, 12 Settembre 2025

Venti di guerra mai così vicini, la Polonia abbatte droni russi

Tusk invoca l’articolo 4 della Nato e afferma che la prospettiva di un grande conflitto militare è “più vicina che in qualsiasi altro momento dalla seconda guerra mondiale”

La Polonia ha abbattuto droni russi che hanno invaso il suo spazio aereo nelle prime ore di mercoledì mattina. “È in corso un’operazione relativa a molteplici violazioni dello spazio aereo polacco. I militari hanno utilizzato armi contro gli obiettivi. Sono in costante contatto con il Presidente e il Ministro della Difesa. Ho ricevuto un rapporto diretto dal comandante operativo”, ha scritto su X il premier Donald Tusk.

Droni russi abbattuti, le parole di Tusk

“Ho ricevuto un rapporto dal Comandante Operativo delle Forze Armate in merito all’abbattimento di droni che si sono introdotti nel nostro spazio aereo e potrebbero rappresentare una minaccia. L’operazione è in corso” ha aggiunto. Il primo ministro fa, poi, sapere: “Ho informato il Segretario Generale della Nato sulla situazione attuale e sulle azioni intraprese contro gli obiettivi che hanno violato il nostro spazio aereo. Siamo in costante contatto”.

Poi Tusk ha riferito in Parlamento, dichiarando che l’esercito ha deciso per la prima volta di intensificare la sua risposta agli attacchi russi contro l’Ucraina poco dopo le 22:00 ora locale. La prima violazione dello spazio aereo polacco è avvenuta intorno alle 23:30 di martedì, mentre l’ultima è stata segnalata alle 6:30 di questa mattina. “Questo dà un’idea della portata di questa operazione”, ha detto.

I rapporti preliminari indicano che si sono verificate 19 violazioni dello spazio aereo, con un numero significativo di droni che hanno attraversato il confine con la Polonia dalla Bielorussia. la polonia ha abbattuto quattro droni.

Droni russi abbattuti, la Polonia invoca l’articolo 4 della nato

Tusk afferma che la Polonia invocherà l’articolo 4 della Nato, richiedendo una consultazione formale all’interno dell’alleanza. Una mossa concordata tra lui e il presidente Karol Nawrocki. L’articolo recita: “Le Parti si consulteranno ogniqualvolta, a giudizio di una di esse, l’integrità territoriale, l’indipendenza politica o la sicurezza di una qualsiasi delle Parti siano minacciate”. Secondo i registri della Nato, l’articolo 4 è stato invocato solo sette volte dalla creazione della Nato nel 1949. L’ultima volta nel 2022, subito dopo l’invasione russa su vasta scala dell’Ucraina.

Tusk afferma che, pur apprezzando tutte le espressioni di solidarietà, “le parole non bastano” e che la Polonia chiederà un sostegno “molto maggiore” agli alleati. E avverte che le violazioni di ieri sera sono solo una parte del quadro più ampio della sicurezza, con Russia e Bielorussia pronte a tenere esercitazioni militari “aggressive” più avanti questa settimana.

“Non c’è motivo di affermare che siamo in uno stato di guerra… ma la situazione è significativamente più pericolosa di tutte le precedenti”. La prospettiva di un grande conflitto militare è “più vicina che in qualsiasi altro momento dalla seconda guerra mondiale”.

IL PASSAGGIO ALL’ARTICOLO 5

Se l’articolo 4 riguarda le consultazioni, il successivo articolo 5 è la clausola che sancisce la reazione comune: un attacco a uno è considerato attacco a tutti. Nella storia della Nato è stato attivato una sola volta, dopo gli attentati dell’11 settembre 2001. Per ora Varsavia non ha chiesto di arrivare a questo livello, ma l’invocazione dell’articolo 4 è un segnale politico che mette la questione al centro dell’agenda atlantica.

DRONI RUSSI ABBATTUTI, IL PRESIDENTE NAWROCKI: “SICUREZZA MASSIMA PRIORITÀ”

“Da quando si sono verificate le violazioni dello spazio aereo polacco, sono stato in costante contatto con il Vice Primo Ministro, il Ministro della Difesa Nazionale e i comandanti chiave delle Forze Armate polacche. Ho partecipato a un briefing presso il Comando Operativo delle Forze Armate polacche. A breve terrò un briefing presso l’Ufficio per la Sicurezza Nazionale (BBN), a cui parteciperà anche il Primo Ministro. La sicurezza della nostra patria è la nostra massima priorità e richiede una stretta collaborazione“, aggiunge il presidente polacco Karol Nawrocki.

“I sistemi radar polacchi e alleati hanno tracciato più di una dozzina di oggetti che hanno violato lo spazio aereo. Considerando quelli che avrebbero potuto rappresentare una minaccia, il Comandante Operativo delle Forze Armate polacche ha deciso di neutralizzarli. I droni che rappresentavano una minaccia sono stati abbattuti. Sono in corso le ricerche per identificare e localizzare i possibili impatti“, spiega il ministro della Difesa Władysław Kosiniak-Kamysz.

DRONI RUSSI ABBATTUTI, VON DER LEYEN: “VIOLAZIONE SCONSIDERATA, PIENA SOLIDARIETÀ”

“Oggi abbiamo assistito a una violazione sconsiderata e senza precedenti dello spazio aereo polacco ed europeo da parte di oltre 10 droni russi Shahed. L’Europa esprime piena solidarietà alla Polonia. L’Europa è in piena solidarietà con la Polonia“. Lo dice la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen nel suo discorso sullo Stato dell’Unione in plenaria al Parlamento europeo.

DRONI RUSSI ABBATTUTI, MELONI: “VIOLAZIONE GRAVE E INACCETTABILE”

“Esprimo, a nome del Governo italiano, piena solidarietà alla Polonia per la grave e inaccettabile violazione, da parte russa, dello spazio aereo polacco e dell’Alleanza Atlantica. L’Italia continuerà a lavorare per garantire la sicurezza europea, a partire da quella ucraina, e per il raggiungimento di una pace giusta e duratura”. Lo dice la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

DRONI RUSSI ABBATTUTI, MACRON: “INCURSIONE INACCETTABILE”

L’incursione di droni russi nello spazio aereo polacco durante un attacco guidato dalla Russia contro l’Ucraina è semplicemente inaccettabile. La condanno con la massima fermezza. Esorto la Russia a porre fine a questa corsa sfrenata. Ribadisco la nostra piena solidarietà al popolo polacco e al suo governo”. Lo scrive su X il presidente francese Emmanuel Macron. “Parlerò a breve con il Segretario Generale della NATO Mark Rutte. Non scenderemo a compromessi sulla sicurezza degli Alleati“.

DRONI RUSSI ABBATTUTI, TAJANI: “VIOLAZIONE TERRITORIO GRAVISSIMA E INACCETTABILE”

“Condanno con fermezza la violazione del territorio polacco da parte di droni russi: un fatto gravissimo e inaccettabile, che è un’offesa alla sicurezza dell’intera area euro-atlantica. L’Italia esprime piena solidarietà alla Polonia, Paese amico e alleato, ribadendo il suo impegno per la difesa della sovranità e dell’integrità territoriale. Ogni provocazione va respinta con fermezza e unità da parte dell’Europa“, scrive su X il ministro degli Esteri Antonio Tajani.

LE FORZE ARMATE POLACCHE: “ATTO DI AGGRESSIONE. RIMANETE A CASA”

Sempre su X è il Comando operativo delle Forze armate polacche a parlare di “attacco odierno della Federazione Russa che ha colpito obiettivi situati sul territorio dell’Ucraina” e a sottolineare che “il nostro spazio aereo è stato ripetutamente violato da oggetti di tipo drone“. 

“È in corso un’operazione per identificare e neutralizzare gli obiettivi. Su ordine del Comandante Operativo delle Forze Armate, sono state schierate le armi e sono in corso le operazioni per localizzare gli obiettivi abbattuti”, scrivono. Le Forze armate avvertono i cittadini: “Sottolineiamo che l’operazione militare è in corso e invitiamo tutti a rimanere a casa. Le zone più a rischio sono i Voivodati di Podlachia, Masovia e Lublino“.

DRONI RUSSI ABBATTUTI, LA RACCOMANDAZIONE AI CIVILI

E dichiara: “Il Comando operativo delle Forze armate sta monitorando la situazione attuale e le sue forze e risorse subordinate restano pienamente pronte a rispondere immediatamente”. Per il Comando operativo, commentando quanto avvenuto questa mattina, scrive ancora: “Si tratta di un atto di aggressione che rappresenta una minaccia reale per la sicurezza dei nostri cittadini“. 

A loro l’appello: “Per la vostra sicurezza, ci appelliamo ai residenti: se trovate droni o frammenti abbattuti, non avvicinatevi, toccateli o spostateli. Tali oggetti possono rimanere pericolosi e devono essere ispezionati dalle pattuglie di artificieri. Vi preghiamo di segnalare eventuali ritrovamenti al numero di emergenza 112 o alla stazione di polizia più vicina. Ciò consentirà alle autorità di mettere in sicurezza la zona in modo rapido ed efficace”.

Fonte Agenzia DIRE

Emilio Pistone
Emilio Pistone
GIORNALISTA, RICERCATORE

leggi anche

PRIMO PIANO

Droni russi in Polonia, è partita la sfida di Putin alla Nato?

La vicenda dei droni russi sconfinati e abbattuti in Polonia rappresenta l’ennesima sfida di Mosca alla Nato

gli ultimi articoli

SUD e FUTURI
Panoramica sulla Privacy

Sabbiarossa S.R.L., nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli
obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.sudefuturi.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà e non anche per altri siti web estranei, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dal sito, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo redazione@sudefuturi.it.

COOKIES

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

COS’E' UN COOKIE
I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell’Utente quando si visita un sito web. Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perchÈ consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’Utente. Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano pi˘ mirati all’utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti.

A COSA SERVONO I COOKIE
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc. Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

TIPOLOGIE DI COOKIE
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:

COOKIE TECNICI
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

COOKIE DI PROFILAZIONE
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice). IL PRESENTE SITO NON UTILIZZA COOKIE DI PROFILAZIONE.

COOKIE DI TERZE PARTI
Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
YoutubeGoogle+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
YoutubeGoogle+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Pinterest informativaconfigurazione https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
FlikrYahoo informativa http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/cookies/details.html
FlikrYahoo (configurazione) http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/opt_out/targeting/details.html

COOKIE ANALYTICS – GOOGLE ANALYTICS
Il sito potrebbe includere anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

GOOGLE MAPS
Si tratta di un servizio di mappe fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per memorizzare delle informazioni e delle preferenze di visualizzazione (come per esempio il livello di zoom impostato). L’informativa e i termini di servizio sono reperibili al seguente link: https://www.developers.google.com/maps/terms Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Maps, si rinvia al sito Internet http://www.google.com/policies/privacy/ Per la disattivazione/cancellazione/gestione, fare riferimento al successivo paragrafo “Disabilitazione dei cookie”

DURATA DEI COOKIE
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

GESTIONE DEI COOKIE
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo ottimale del sito.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT