Festival del Cinema di Cefalù: i 10 titoli premiati

18 giornalisti provenienti da Italia, Francia, Spagna e Germania hanno assegnato il “Premio Critica Internazionale”

Diciotto giornalisti provenienti da Italia, Francia, Spagna e Germania hanno conferito il prestigioso Premio Critica Internazionale a dieci cortometraggi presentati al Festival del Cinema di Cefalù 2024. Questi professionisti hanno riconosciuto l’impatto di opere che affrontano temi sociali e umani di grande attualità, offrendo prospettive uniche e profonde su questioni universali. I giornalisti fanno parte della giuria tecnica del festival, composta da 711 esperti che valutano le opere inviate da cineasti di tutto il mondo.

I dieci film a cui va il Premio Critica Internazionale del Festival del Cinema di Cefalù

  1. Dolce Tempesta di Dario Pastorino (Campania)
    Motivazione: “Un cortometraggio che affronta con delicatezza e profondità questioni di grande rilevanza sociale e affettiva. La storia di Francesca, una giovane madre degli anni Cinquanta, rappresenta il ruolo educativo della famiglia con grande autenticità. Pastorino utilizza con maestria l’introspezione e l’emotività per condurre il pubblico a riflettere sull’eredità emotiva e culturale trasmessa alle generazioni future.”
  2. Friddo e famme di Gennaro Iago Esposito (Campania)
    Motivazione: “Esposito dipinge con un linguaggio cinematografico evocativo il percorso dell’attore Ciro, che lotta per ottenere riconoscimento durante la crisi pandemica. La giuria ha particolarmente apprezzato l’omaggio a Eduardo De Filippo e il messaggio di resilienza, evidenziando l’importanza dell’arte come strumento di espressione e resistenza.”
  3. Marrobbio di Damiano Impiccichè (Toscana)
    Motivazione: “Con uno stile visivo potente e sensibile, Marrobbio racconta il percorso di un giovane che vive un’esperienza extrasensoriale legata al dramma della migrazione. I giornalisti hanno elogiato la capacità del regista di offrire una prospettiva profonda e attuale su uno dei temi più complessi del nostro tempo.”
  4. Zellì di Mariateresa Marino e Alessandro Baglieri (Puglia)
    Motivazione: “Con toccante intensità emotiva, Zellì riesce a costruire un racconto intimo che culmina in un colpo di scena profondo. I giornalisti hanno elogiato l’abilità dei registi di affrontare temi come l’amore e la perdita in maniera universale e toccante, conferendo al cortometraggio il Premio Critica Internazionale.”
  5. Luca, fuori sincrono di Alessandro Marinaro (Sicilia)
    Motivazione: “Il film esplora il tema della disabilità comunicativa con originalità e sensibilità, attraverso il racconto di Luca, un giovane che vive una vita ‘fuori sincrono’. I giornalisti internazionali hanno premiato la capacità del regista di veicolare un messaggio universale di accettazione e autenticità.”
  6. Sciatu meo di Alessio Genovese (Puglia)
    Motivazione: “Con una narrazione poetica e una forte attenzione alla Sicilia, Sciatu meo racconta il viaggio intimo di Peppe attraverso le sue radici culturali. I giornalisti hanno apprezzato la rappresentazione intensa e poetica dell’identità siciliana e delle sue tradizioni, premiando il cortometraggio per la sua straordinaria profondità e bellezza.”
  7. Prova d’amore di Denis Nazzari (Lazio)
    Motivazione: “Prova d’amore esplora con profonda sensibilità l’amore e l’empatia, seguendo il protagonista Gigi mentre vive un giorno nelle stesse condizioni della compagna disabile. I giornalisti hanno elogiato la capacità di Nazzari di rendere intensi e significativi i piccoli gesti quotidiani, sottolineando il valore universale del film.”
  8. L’Erede di Sandy Di Natale (Sicilia)
    Motivazione: “Con un racconto complesso e carico di tensione, L’Erede affronta il dilemma del protagonista Antonio, tra amore incestuoso e senso di colpa. I giornalisti hanno apprezzato la narrazione drammatica e coinvolgente che esplora i legami ancestrali alla terra, riportando alla mente le atmosfere verghiane e l’inevitabile ciclicità della tradizione.”
  9. La messa in scena di Umberto Squitieri (Campania)
    Motivazione: “La giuria riconosce in ‘La messa in scena’ un incisivo esempio di esplorazione delle dinamiche sociali e umane nascoste dietro le apparenze. La trama, che vede un regista fallito disposto a tutto pur di liberarsi della moglie, simboleggia le scelte egoistiche della società moderna. Squitieri crea una narrazione che cattura la fragilità dei legami umani, evidenziando la perdita di valori fondamentali. La tensione creata e le interpretazioni degli attori contribuiscono a una riflessione sulla superficialità delle relazioni.”
  10. Angelica di Gianni Carbotti (Lazio)
    Motivazione: “Con una regia intensa e delicata, Angelica trasforma una quotidianità apparentemente tranquilla in una rivelazione dolorosa e sconvolgente. Carbotti sfrutta abilmente ogni dettaglio per costruire un crescendo di tensione emotiva che culmina in un finale di forte impatto. Grazie a un racconto di famiglia che si sviluppa attraverso piccoli gesti, il film offre una riflessione profonda sulla vulnerabilità umana e i segreti che spesso si celano dietro le apparenze.”

Un Festival di successo e le nuove iniziative

“L’edizione 2024 del Festival del Cinema di Cefalù si distingue” affermano gli organizzatori “come un importante evento internazionale, offrendo una selezione di opere che affrontano temi come immigrazione, resilienza e senso di appartenenza. Il festival guarda al futuro con il lancio dello StudenFestival, un’iniziativa che offre agli studenti l’opportunità di entrare direttamente nel mondo del cinema. Inoltre, molti cortometraggi premiati saranno disponibili su MyMovies, permettendo a un pubblico ancora più ampio di vivere le storie che hanno emozionato Cefalù”.

SEF
SEFhttps://www.sudefuturi.it
Alla ricerca dei futuri per tutti i Sud del mondo.

editoriali

il punto

gli eventi

A SUDeFUTURI V i Ministri Fitto e Sangiuliano

Il vice presidente FMG al Ministro della Cultura: bisogna dichiarare la Magna Grecia Patrimonio dell’Unesco

A Robert Gallo il Premio internazionale Magna Grecia

“Quando abbiamo avuto con il dottor Gallo la prima telefonata - ha raccontato Nino Foti, presidente della Fondazione Magna Grecia - abbiamo parlato del Sud Italia e abbiamo scoperto che lui è figlio della Magna Grecia"

SPUNTI PER LA RIPARTENZA

La Fondazione Magna Grecia tira le somme di tre giorni di lavori con Nino Foti, Paolo Mieli, Ivano Spallanzani, Antonino Gullo, Saverio Romano, Paola Bottero e Alessandro Russo

Occhiuto: «In Calabria non una sola opera strategica finanziata da risorse Pnrr»

L'intervento del presidente della Regione al meeting "Sud e futuri: Mezzogiorno strategico" organizzato dalla Fondazione Magna Grecia alla Lanterna di Roma

SUD e FUTURI: i protagonisti

alcuni tra i 50 relatori che arriveranno a Palermo per la tre giorni organizzata dalla Fondazione Magna Grecia

SUDeFUTURI III: il Mezzogiorno riparte da Scilla e dai fondi del PNRR

Il 9 settembre al Castello Ruffo la prima giornata del terzo international annual meeting della Fondazione Magna Grecia. I giornalisti Mieli e Padellaro hanno parlato della ripartenza nel post pandemia con la Vice capo del Dipartimento della Protezione Civile Postiglione e l’Ad Consap Sanasi D’Arpe

focus

L’Italia con il freno a mano tirato

C'è un Paese che s'impegna e lotta nonostante una burocrazia che frappone ostacoli folli. Anche una donazione di mascherine diventa impossibile Nella mia idea di...

Demenza senile in aumento: 3 milioni entro il 2050

In Italia oltre un milione di persone con patologie neurologiche, circa 600-700 mila casi di Alzheimer.

Antica Kroton: al via un laboratorio didattico per lo sviluppo urbano

La Fondazione SOS School of Sustainability ETS attiva un corso di alta formazione per architetti, ingegneri, designer e archeologi

Guardare le piramidi con occhi internazionali, ma tricolori

L’artista italiana Federica Di Carloa Giza con l'opera "I see I see": un innovativo osservatorio ottico incontra l’antico sapere egizio