venerdì, 16 Maggio 2025

“No foto sconce”: guida per andare negli Usa e non essere arrestati

Ai tempi di Trump la dogana è diventata un far west: i diritti sono sospesi e anche i turisti rischiano di essere spediti in un centro di detenzione prima di essere espulsi. Il Guardian: controllate bene cosa c’è nei vostri smartphone prima di partire

Guida per andare negli Usa, necessaria visto che la dogana è il nuovo far west americano. Un limbo dove le leggi non funzionano, i diritti restano sospesi e tutto può succedere. Anche a chi ha il visto, il passaporto e magari la pelle del colore giusto. Gli Stati Uniti al tempo di Trump sono un posto difficile, e sono sulla buona strada per perdere 12,5 miliardi di dollari in turismo mancato, quest’anno, secondo uno studio pubblicato martedì dal World Travel and Tourism Council inglese. Perché la percezione è che superare quella dogana sia diventato un problema.

Se si è sfortunati il rischio è finire per parecchi giorni se non settimane in un girone infernale. E allora il Guardian ha parlato con diversi avvocati specializzati in immigrazione ed esperti di diritti civili per cercare di capire le nuove regole, adatte a diverse fasce demografiche, per viaggiare da e per l’America di Trump. Una guida minima per non farsi arrestare, insomma.

Guida per andare negli Usa: prese di mira ideologie e opinioni

Secondo Golnaz Fakhimi, direttore legale di Muslim Advocates, uno dei cambiamenti più significativi è “la presa di mira di cittadini stranieri basata su opinioni e ideologie”. Due ordini esecutivi preparano il terreno per questa presa di mira: l’Ordine Esecutivo 1461 e l’Ordine Esecutivo 14188. Il primo getta le basi per espellere o negare l’ingresso agli stranieri in base alle loro opinioni politiche e culturali. Il secondo utilizza una definizione ampia di antisemitismo che include la critica alle politiche o al governo di Israele.

Le critiche al governo israeliano o il sostegno ai diritti dei palestinesi sembrano essere “in prima linea tra le cose prese di mira” ora, afferma Fakhimi. “Ma molti di noi temono che il controllo non si limiti a questi punti di vista. Potrebbe già estendersi.

Amir Makled , un avvocato libanese-americano che rappresenta uno dei manifestanti pro-Palestina del campus dell’Università del Michigan, è stato recentemente fermato all’aeroporto di Detroit e interrogato da un agente della squadra di risposta tattica al terrorismo. Makled ha affermato che gli agenti sapevano esattamente chi fosse; gli hanno perquisito il telefono e gli hanno chiesto dei suoi contatti. Alla fine, gli è stato permesso di tornare a casa. Il caso Makled suggerisce un targeting basato sull’appartenenza politica.

Durante l’ispezione hanno chiesto di vedere la sua lista dei contatti. Questo implica che non fossero interessati a lui, ma a chi conosceva. La CBP ritiene di avere l’autorità di ispezionare i dispositivi non solo quando il viaggiatore è un sospetto, ma anche per raccogliere informazioni su qualcun altro a cui il viaggiatore potrebbe essere collegato… È una forma di raccolta di informazioni a tappeto.

Guida per andare negli Usa: dopo l’atterraggio sei in una terra di nessuno

Dopo che il tuo volo atterra sul suolo statunitense e prima di aver superato la dogana, ti trovi in una sorta di terra di nessuno per quanto riguarda i diritti civili. Quando si tratta di raccogliere informazioni alla frontiera, i funzionari hanno carta bianca. Quindi, scrive il Guardian, meglio cancellare le vostre foto di nudo dai cellulari. “Il normale requisito del quarto emendamento di un mandato o di un sospetto individuale non si applica”, afferma Nate Freed Wessler, avvocato dell’American Civil Liberties Union.

Tutto è lecito. “L’unica minima protezione prevista dalla CBP nella sua politica è la distinzione tra ricerche manuali e forensi. Per una ricerca forense, affermano di aver bisogno di un ragionevole sospetto, ma non definiscono cosa significhi. Per una ricerca manuale, non ci sono protezioni. Sostengono che sia meno invasiva, ma non è vero.

Possono comunque effettuare ricerche per parole chiave e passare ore a setacciare il tuo dispositivo”. Tuttavia, non hanno accesso a tutto ciò che è presente sul telefono. Le normative della Dogana e della Protezione delle Frontiere impongono agli agenti di mettere i dispositivi in modalità aereo prima di effettuare ricerche, per evitare di accedere ai dati nel cloud.

Non è una cattiva idea mettere il telefono in modalità aereo prima di partire per capire cosa è archiviato nel cloud e cosa è memorizzato in locale.

Guida per andare negli Usa: cosa succede se fai resistenza

Cosa succede se ti rifiuti di dare il tuo codice di accesso agli agenti o dici di non acconsentire a una perquisizione? Le conseguenze variano a seconda del tuo status di immigrazione. Se sei titolare di green card o cittadino, possono comunque confiscarti il telefono e inviarlo a un laboratorio forense, dove potrebbe rimanere per settimane o mesi mentre cercano di forzarlo.

Per i titolari di visto, è più complicato. Se ti rifiuti di sbloccare il telefono, potrebbero semplicemente negarti l’ingresso, sostenendo che non stai collaborando alla valutazione dell’ammissibilità”. E nel peggiore dei casi potrebbero rinchiuderti in un centro di detenzione prima di rimandarti a casa.

“L’approccio più sicuro è non viaggiare con dati a cui non vorreste che il governo degli Stati Uniti avesse accesso”, dicono gli esperti. E sapere bene che risposte dare alla dogana in base al proprio status. C’è anche un manuale, volendo.

“Il Manuale degli Affari Esteri è un’ottima risorsa”, afferma l’avvocato specializzato in immigrazione Tahmina Watson. “È quello che usano i funzionari consolari ed è accessibile al pubblico. Illustra ciò che i funzionari cercano, visto per visto. Ora più che mai consigliamo ai clienti di comprendere le regole per i visti B1/B2. B1 è per affari, B2 per turismo.

Guida per andare negli Usa: attenzione alle frasi chiave

Quando la CBP chiede perché ci si trova qui, presta attenzione alle frasi chiave: “Vado a trovare mia nonna”, “Vado a Disneyland”, ecc. Il manuale parla anche di prove di legami con il proprio Paese d’origine: lavoro, casa, bollette. Queste cose sono importanti”. Ovviamente avere precedenti penali o avere contatti con il sistema giudiziario penale è un elemento fondamentale per una valutazione del rischio.

“Ho appena parlato con un cittadino statunitense che ha sposato una titolare di green card”, racconta Watson. “Stavano tornando dalla luna di miele quando lui è stato arrestato. Era stato condannato a 18 anni, aveva scontato la pena e aveva viaggiato all’estero per oltre 30 anni senza problemi. Ma questa volta è stato arrestato e sarà molto difficile farlo uscire”.

E poi, ovviamente, bisogna riflettere su eventuali dichiarazioni pubbliche rilasciate e se sia possibile o opportuno cancellarle. “Per alcuni, minimizzare la visibilità delle proprie opinioni potrebbe sembrare il modo giusto per ridurre il rischio”, afferma Fakhimi. “Per altri, mantenere pubblicamente le proprie convinzioni potrebbe sembrare troppo importante per scendere a compromessi. In realtà, si tratta di quali compromessi si è disposti a fare e con quale decisione si è disposti a convivere”. A volte, rimanere fedeli alle proprie convinzioni è più importante di una gita a Disney World.

Fonte Agenzia DIRE

Emilio Pistone
Emilio Pistone
GIORNALISTA, RICERCATORE

leggi anche

PRIMO PIANO

XX Giornata nazionale malati oncologici: FAVO presenta il rapporto annuale

Nella Sala della Regina di Montecitorio illustrato il 17° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici

gli ultimi articoli

SUD e FUTURI
Panoramica sulla Privacy

Sabbiarossa S.R.L., nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli
obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.sudefuturi.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà e non anche per altri siti web estranei, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dal sito, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo redazione@sudefuturi.it.

COOKIES

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

COS’E' UN COOKIE
I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell’Utente quando si visita un sito web. Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perchÈ consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’Utente. Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano pi˘ mirati all’utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti.

A COSA SERVONO I COOKIE
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc. Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

TIPOLOGIE DI COOKIE
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:

COOKIE TECNICI
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

COOKIE DI PROFILAZIONE
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice). IL PRESENTE SITO NON UTILIZZA COOKIE DI PROFILAZIONE.

COOKIE DI TERZE PARTI
Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
YoutubeGoogle+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
YoutubeGoogle+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Pinterest informativaconfigurazione https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
FlikrYahoo informativa http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/cookies/details.html
FlikrYahoo (configurazione) http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/opt_out/targeting/details.html

COOKIE ANALYTICS – GOOGLE ANALYTICS
Il sito potrebbe includere anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

GOOGLE MAPS
Si tratta di un servizio di mappe fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per memorizzare delle informazioni e delle preferenze di visualizzazione (come per esempio il livello di zoom impostato). L’informativa e i termini di servizio sono reperibili al seguente link: https://www.developers.google.com/maps/terms Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Maps, si rinvia al sito Internet http://www.google.com/policies/privacy/ Per la disattivazione/cancellazione/gestione, fare riferimento al successivo paragrafo “Disabilitazione dei cookie”

DURATA DEI COOKIE
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

GESTIONE DEI COOKIE
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo ottimale del sito.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT