martedì, 20 Maggio 2025

Chiude la XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino: i numeri

231.000 visitatrici e visitatori nei 5 giorni del Salone del Libro 2025: 977 spazi espositivi, 70 sale, oltre 2.500 eventi al Lingotto e 800 sul territorio con il Salone Off

Si è conclusa la XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro. Cinque giorni con 231.000 persone che hanno incontrato ospiti da tutto il mondo e case editrici in un’atmosfera di gioia e partecipazione, per tracciare parole nuove, sguardi sul mondo e per festeggiare l’appartenenza a una grande e variegata comunità di lettrici e lettori.

Questi i numeri dell’edizione: 977 spazi espositivi, 70 sale, oltre 2.500 eventi al Lingotto e 800 sul territorio con il Salone Off.

la chiusura ufficiale del salone del libro

Il Salone 2025 è stato raccontato nel pomeriggio in Arena Bookstock, nel Padiglione 4 da Silvio Viale, Presidente dell’Associazione Torino, la Città del Libro; Claudia Porchietto, Sottosegretario alla Presidenza Regione Piemonte; Giulio Biino, Presidente della Fondazione Circolo dei lettori; Alessandro Isaia, Segretario Generale Fondazione per la Cultura Torino; Domenico Carretta, Assessore ai Grandi Eventi Città di Torino; Annalena Benini, Direttrice editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino, Piero Crocenzi, Amministratore delegato di Salone Libro s.r.l.

Durante la conferenza è stato annunciato anche il Paese Ospite d’Onore del Salone Internazionale del Libro di Torino 2026: la Grecia.

i numeri del 2025

Il Salone del Libro quest’anno ha accolto 231.000 visitatori tra i padiglioni 1, 2, 3, 4, l’Oval, il Centro Congressi. Si aggiunge la Pista 500, progetto artistico sviluppato dalla Pinacoteca Agnelli, il Centro Commerciale Lingotto e Uci Cinemas. La giornata che cresce di più dopo il sabato – giornata con maggior affluenza – è il giovedì, che è cresciuto dell’11% rispetto allo scorso anno.
Da quest’anno il Salone ha un nuovo sito internet, un nuovo sistema di gestione delle prenotazioni e una biglietteria interna. Il programma è organizzato in tre macro categorie: programma del Salone, programma delle istituzioni, programma dei media.

Il programma del Salone ha animato 31 sale incontri e 10 sale laboratorio, all’interno dei quali sono stati programmati 1.513 appuntamenti. Inoltre, 315 appuntamenti hanno registrato il tutto esaurito. Con il 75% dei posti a sedere occupati, 129.360 lettrici e lettori hanno incontrato autrici e autori italiani e internazionali.
La manifestazione ha ospitato 21 spazi a disposizione del programma delle istituzioni e 8 per i media. In queste sale si sono svolti 1.134 eventi.

Il pubblico del Salone per cinque giorni ha potuto scegliere una programmazione articolata in 70 sale per un totale di 2.647 eventi. Il Salone vive anche fuori il Lingotto: si aggiungono 800 eventi del Salone Off.

le novità del salone del libro

Tra le novità di quest’anno ha aperto il Romance Pop Up. Si tratta di un’iniziativa nelle 11 sale dell’Uci Cinema del Centro Commerciale del Lingotto, formula completamente inedita per il Salone. 3.600 lettrici (e qualche lettore) hanno potuto incontrare 52 autrici (e un autore) durante degli appuntamenti Meet&Greet, dedicati al firmacopie dei loro romanzi preferiti. Le 9.120 prenotazioni disponibili sono andate sold out in poco più di mezz’ora. La nuova tecnologia è stata un supporto fondamentale anche in questo progetto sperimentale. Il sistema di prenotazioni ha notevolmente ridotto i tempi di attesa in coda.

Il 94,5% dei biglietti venduti nell’edizione 2025 del Salone è stato acquistato online. Il numero degli abbonamenti è aumentato del 37% rispetto a quelli della precedente edizione.

la metà dei visitatori under 35

Il 49% dei visitatori e delle visitatrici è under 35. Il visitatore più giovane è Elia Rivetti Iannizzotto e ha 53 giorni.
Anche quest’anno in crescita i visitatori da Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Liguria.

olanda ospite d’onore

La partecipazione dei Paesi Bassi come Ospite d’Onore al XXXVII Salone Internazionale del Libro di Torino ha riscosso un successo straordinario. La scoperta dell’Olanda: questo il titolo della campagna promossa dalla Fondazione nederlandese per la letteratura e dall’Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia. A Torino sono arrivati 19 autori, coinvolti in oltre 50 eventi tra presentazioni, workshop e incontri.

Tra gli eventi più partecipati i due eventi inaugurali della programmazione. Prima la presentazione de La scoperta dell’Olanda (Iperborea) di Jan Brokken in Sala Azzurra, poi lo spettacolo Be Opera con Ernst Munneke,Ton Meijer, Wendeline van Houten in Sala Rossa. Molto partecipato anche il dialogo sulla figura di Alcibiade tra Ilja Leonard Pfeijffer e il Direttore del Museo egizio di Torino Christian Greco. Il programma ha evidenziato l’interesse per i giovani autori e poeti olandesi, favorendo proficui contatti con editori e lettori italiani. Lo stand ha dedicato particolare attenzione all’arte della traduzione. Gli incontri quotidiani hanno messo in luce il ruolo fondamentale dei traduttori nel portare la letteratura olandese al pubblico italiano.

campania regione d’onore

Chiude con successo, di numero e critica, la partecipazione della Campania Regione ospite della XXXVII edizione del Salone.
70 case editrici e centinaia di autrici, autori e numerosi ospiti del mondo delle istituzioni, dello spettacolo e dell’editoria hanno animato il fitto programma di incontri e presentazioni presso lo stand della Regione. Essere la regione ospite è stato motivo di grande orgoglio. E anche una straordinaria opportunità per mettere in luce la ricchezza culturale e letteraria del territorio, promuovendo autori, editori e intellettuali campani a livello nazionale e internazionale.

Tra gli ospiti più apprezzati dal pubblico il Presidente della Regione Vincenzo De Luca, che ha parlato di storia e di Unità nazionale con Luciano Canfora. Serena Rossi ha raccontato l’immaginario di Napoli nel cinema, nelle serie tv e nella letteratura, Luigi Mascilli Migliorini, Alessandro Preziosi e Wanda Marasco hanno parlato del viaggio epocale che porta dal declino delle Due Sicilie al preludio dell’Unità d’Italia.

Tutti gli appuntamenti hanno fatto il pieno di spettatori, a conferma della ricchezza della cultura della Campania e dell’autorevolezza della sua letteratura. Un’esperienza unica di cui si conserverà traccia nel prossimo importante appuntamento dedicato alla lettura e all’editoria campana, con Il Campania Libri Festival, in programma a Napoli dal 2 al 5 ottobre 2025.

il secondo anno diretto da annalena benini

Si conclude un nuovo capitolo per il Salone del Libro, per il secondo anno sotto la direzione  di Annalena Benini, una manifestazione dedicata ad aprire nuovi temi e prospettive per lettrici e lettori di ogni età.

La programmazione delle sezioni, che quest’anno sono diventate otto grazie all’aggiunta della sezione Crescere, è stata largamente apprezzata dal pubblico per la grande varietà delle proposte e dei contenuti e per la guida dei curatori e delle curatrici: Teresa Cremisi, Francesco Costa, Erin Doom, Matteo Lancini, Luciana Littizzetto, Melania G. Mazzucco, Francesco Piccolo, Alessandro Piperno.

Le parole tra noi leggere si sono rivelate una trama sorprendente e un territorio che i visitatori e le visitatrici hanno potuto esplorare attraverso infinite possibilità. Il tema dell’edizione è diventato così una chiave di lettura del presente e uno strumento per orientarsi nel futuro per tutta la comunità del libro: le lettrici e i lettori, gli editori, i librai, famiglie, e anche i libri e i personaggi che li popolano. Questa  XXXVII edizione del Salone del Libro è stato un luogo di incontro e di scambio, in cui le grandi pagine della letteratura si sono incontrate con i linguaggi della contemporaneità, per aiutarci a cogliere il significato più umano delle parole tra noi leggere.

SF
SFhttps://www.sudefuturi.it
Alla ricerca dei futuri per tutti i Sud del mondo.

leggi anche

PRIMO PIANO

XX Giornata nazionale malati oncologici: FAVO presenta il rapporto annuale

Nella Sala della Regina di Montecitorio illustrato il 17° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici

gli ultimi articoli

SUD e FUTURI
Panoramica sulla Privacy

Sabbiarossa S.R.L., nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli
obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.sudefuturi.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà e non anche per altri siti web estranei, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dal sito, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo redazione@sudefuturi.it.

COOKIES

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

COS’E' UN COOKIE
I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell’Utente quando si visita un sito web. Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perchÈ consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’Utente. Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano pi˘ mirati all’utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti.

A COSA SERVONO I COOKIE
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc. Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

TIPOLOGIE DI COOKIE
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:

COOKIE TECNICI
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

COOKIE DI PROFILAZIONE
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice). IL PRESENTE SITO NON UTILIZZA COOKIE DI PROFILAZIONE.

COOKIE DI TERZE PARTI
Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
YoutubeGoogle+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
YoutubeGoogle+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Pinterest informativaconfigurazione https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
FlikrYahoo informativa http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/cookies/details.html
FlikrYahoo (configurazione) http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/opt_out/targeting/details.html

COOKIE ANALYTICS – GOOGLE ANALYTICS
Il sito potrebbe includere anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

GOOGLE MAPS
Si tratta di un servizio di mappe fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per memorizzare delle informazioni e delle preferenze di visualizzazione (come per esempio il livello di zoom impostato). L’informativa e i termini di servizio sono reperibili al seguente link: https://www.developers.google.com/maps/terms Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Maps, si rinvia al sito Internet http://www.google.com/policies/privacy/ Per la disattivazione/cancellazione/gestione, fare riferimento al successivo paragrafo “Disabilitazione dei cookie”

DURATA DEI COOKIE
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

GESTIONE DEI COOKIE
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo ottimale del sito.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT