mercoledì, 20 Agosto 2025

Putin-Zelensky, si ragiona sul vertice: prende quota Ginevra

Il leader di Mosca, durante il colloquio con Donald Trump, avrebbe proposto Mosca ma da Zelensky sarebbe già arrivato un “no”. Il presidente Usa, intervistato da Fox & Friends sulla possibilità di un accordo non ha escluso che Putin “non voglia farlo”

Dopo il sì di Putin ad incontrare Zelensky, si ragiona sulla sede del vertice tra il presidente russo e quello ucraino. Il leader di Mosca, durante il colloquio con Donald Trump, ha proposto Mosca, secondo quanto ha appreso l’agenzia Afp da fonti informate. “Putin ha citato Mosca” durante la telefonata di ieri con Trump, ma Zelensky ha già detto “no”.

Inoltre, secondo quanto riferito da un alto funzionario dell’amministrazione Trump a Politico, nella telefonata con Putin il presidente Usa ha offerto di andare subito ad un incontro a tre, ma il leader russo gli ha risposto di voler incontrare da solo Zelensky. “Tu non devi venire, voglio vederlo in un faccia a faccia”, ha detto Putin. Il team di Trump “ha iniziato a lavorare a questo, Steve Witkoff ha il compito di realizzare la cosa”, ha aggiunto la fonte.

L’Ucraina ha “immediatamente respinto” la proposta di un vertice a Mosca avanzata da Vladimir Putin ha riferito alla Bbc Dmytro Lytvyn, un consigliere del presidente ucraino. “Che reazione vi aspettate da noi? Lo ha detto, tutti lo hanno immediatamente respinto, e già ieri ci siamo lasciati la questione alle spalle”, ha detto Lytvyn all’emittente britannica.

Francia-Italia: “Ginevra per vertice Putin-Zelensky”

Intanto prende quota Ginevra come possibile sede dello ‘storico’ bilaterale. “Sarà in un Paese neutrale, forse in Svizzera – sto spingendo per Ginevra – o in un altro Paese”, ha dichiarato a TF1 il presidente francese Emmanuel Macron. “L’ultima volta che ci sono stati colloqui bilaterali, si sono svolti a Istanbul”, ha ricordato il capo dell’Eliseo, respingendo la possibilità – suggerita da un giornalista – di tenere l’incontro a Parigi, “come nel 2019”. “Putin è un orco alle nostre porte”, ha poi affermato Macron al canale Lci, avvertendo gli alleati europei di non fidarsi di lui e sottolineando i rischi legati alla sua politica di destabilizzazione. Sottolineando la natura predatoria del Cremlino, Macron ha aggiunto: “Putin, anche per la sua stessa sopravvivenza, ha bisogno di continuare a mangiare. Questo significa che è un predatore, un orco alle nostre porte”. 

“Ginevra potrebbe essere la sede giusta” per l’incontro tra Putin e Zelensky, ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando ai giornalisti al suo arrivo a Berna. “L’Italia – ha spiegato – è favorevole che si svolgano a Ginevra perché è un Paese che ha sempre lavorato per la costruzione della pace”. “Roma anche sarebbe stata una sede ideale, voluta da americani, ucraini e anche dagli altri, ma c’è il problema della Corte Penale internazionale, quindi sarebbe stato più complicato. Credo che la sede di Ginevra possa essere la sede migliore, l’Italia è favorevole”, ha aggiunto Tajani, riferendosi al mandato di cattura internazionale emesso nei confronti di Putin.

Putin-Zelensky, la Svizzera si è detta “prontissima

La Svizzera da parte sua si è detta “prontissima, non pronta, anche a breve termine” ad ospitare il vertice, ha dichiarato il ministro degli Esteri svizzero, Ignacio Cassis, nel corso di un punto stampa congiunto a Berna con Tajani. “E’ la nostra specialità, anche dal punto tecnico e legale, noi siamo a disposizione, l’ho anche ricordato nei contatti che ho avuto con il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, negli ultimi mesi”, ha aggiunto Cassis, sottolineando che la Svizzera “non ha mai smesso di fare sforzi verso la pace” ed è pronta “se necessario” a mettere a disposizione Ginevra come sede dei negoziati. La Svizzera offrirà “l’immunità” a Putin, colpito da un mandato di arresto internazionale, a condizione che venga nel Paese “per una conferenza di pace”, ha detto Cassis.

Secondo una fonte dell’Amministrazione Usa alla Reuters, come si legge su Meduza, l’incontro tra Putin e Zelensky potrebbe avvenire in Ungheria. Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha anticipato che l’incontro bilaterale fra i presidenti di Russia e Ucraina potrebbe essere organizzato entro le prossime due settimane. Il governo dell’Ungheria, Paese che fa parte dell’Unione europea, mantiene stretti rapporti con la Russia.

Trump: “Putin potrebbe non volere intesa con Zelenski”

Quanto alla possibilità di un accordo, Donald Trump, intervistato oggi da Fox & Friends, non ha escluso, parlando del presidente russo, che “è possibile che non voglia farlo”. “Spero che il presidente Putin sia disponibile, ma se non lo sarà, sarà una situazione difficile”. “Sapremo di più su Putin nelle prossime due settimane”, ha aggiunto il presidente Usa, non mancando poi di mostrarsi comunque ottimista: “Non penso che sarà un problema, se devo essere onesto, credo che Putin sia stanco di tutto questo, penso che tutti siano stanchi, ma non si sa mai”.

“Con Putin abbiamo un buon rapporto, ma questo conta solo se troviamo una soluzione, altrimenti non m’interessa del buon rapporto”, ha detto Trump, all’indomani del vertice alla Casa Bianca con Volodymyr Zelensky e i leader europei e dopo l’annuncio di un bilaterale tra il presidente ucraino e il presidente russo.

“Spero che Putin faccia il bravo, altrimenti la situazione sarà dura – ha affermato – e spero che Zelensky faccia quello che deve fare, mostrando un po’ di flessibilità”. Ora – per Trump – il primo obiettivo è “far incontrare Zelensky e Putin”, che “non sono esattamente stati migliori amici finora”.

Trump ha ribadito di aver avuto una “conversazione molto positiva” con Putin dopo l’incontro di ieri con Zelensky e i leader europei ed ha raccontato di non aver fatto la telefonata “davanti a loro, ho pensato che sarebbe stato irrispettoso nei confronti del presidente Putin”, e che il leader del Cremlino “non avrebbe parlato con i rappresentanti europei presenti”.

Putin-Zelensky, per Trump “bisogna essere in due a ballare”

“Ho detto” a Putin “che organizzeremo un incontro con il presidente Volodymyr Zelensky e che si sarebbero incontrati. Poi, dopo quell’incontro, se tutto andrà bene, guiderò io e chiuderemo la questione. Però, sapete, in questo caso bisogna essere in due per ballare. Devono avere almeno un certo tipo di rapporto, altrimenti stiamo solo sprecando tempo”. 

“Io non voglio sprecare tempo. Voglio solo porre fine a questa guerra, voglio chiuderla. Non stiamo perdendo vite americane, non stiamo perdendo soldati americani. Stanno morendo russi e ucraini, per lo più soldati. Qualcuno anche tra i civili, quando i missili colpiscono i posti sbagliati o cadono su città come Kiev o piccoli centri abitati. Ma, sapete, se posso salvare 7.000 persone alla settimana dall’essere uccise, penso che… beh, voglio provare ad andare in paradiso, se possibile”, ha aggiunto Trump.

Il presidente degli Stati Uniti ha risposto “avete la mia assicurazione, da presidente” ai giornalisti che chiedevano garanzie che non ci saranno ‘boots on the ground’ americani in Ucraina. 

“Europei fastidiosi, ma al vertice sono stati bravi”

“Gli europei sono stati positivi, sono fastidiosi, ma sono stati molto bravi”, il giudizio che un alto funzionario dell’amministrazione Trump dà, parlando con Politico, del ruolo giocato dai leader europei al vertice della Casa Bianca di ieri. Un giudizio non privo di una buona dose di veleno nei confronti degli europei, a cui precedenti dichiarazioni a microfoni spenti di esponenti di punta dell’amministrazione Trump ci hanno abituati. “Se qualcuno si fosse limitato ad osservarli per quelle due ore, avrebbe detto ‘che famiglia, una famiglia felice’, ma ognuno ha la sua piccola cosa per cui spinge. E veramente questa è più una guerra europea che americana – ha continuato la fonte di Politico parlando del conflitto in Ucraina – ma nessuno di loro si è fatto avanti”. 

La fonte, che non nasconde che l’obiettivo della convocazione degli europei era dire “siamo noi a guidare, avallerete qualsiasi cosa noi diciamo”, conclude parlando di una presenza in qualche modo ingombrante: “Sono capi di Stato, sono abituati ad avere il controllo e se ne metti sette in una stanza, hai quello che potete immaginare, ma non è stato poi così male”.

Putin-Zelensky, videoconferenza dei membri del Consiglio europeo 

Oggi si è svolta la videoconferenza dei membri del Consiglio europeo. “Abbiamo appena tenuto una videoconferenza con i membri del Consiglio europeo sugli ultimi colloqui riguardanti l’Ucraina, così come una riunione della Coalizione dei volonterosi e una telefonata con il presidente Volodymyr Zelensky. A nome del Consiglio europeo, desidero esprimere la nostra sincera gratitudine ai leader europei che hanno partecipato all’ultimo ciclo di colloqui negli Stati Uniti per l’eccellente lavoro di squadra nel difendere la posizione europea e nel sostenere il presidente Zelensky”, ha affermato il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, durante un punto stampa. 

Quanto al tema delle garanzie di sicurezza per l’Ucraina, “ora è il momento di accelerare il nostro lavoro concreto per mettere in campo una garanzia simile all’Articolo 5 della Nato, con il continuo impegno degli Stati Uniti”, ha rimarcato Costa. “L’Ucraina è stata e resterà in cima all’agenda dei leader (europei) nelle settimane e nei mesi a venire, mentre continueremo a sostenere gli sforzi per una pace giusta e sostenibile. Come primo passo, la Russia deve porre immediatamente fine alla violenza. La nostra priorità assoluta deve essere fermare le uccisioni – ha scandito – Che lo si chiami cessate il fuoco o tregua è secondario: ciò che conta è mantenere la pressione con le sanzioni se la Russia non si adegua”.

Il presidente del Consiglio europeo è intervenuto anche con un post su X: “Lavoreremo insieme agli Stati Uniti su garanzie di sicurezza concrete ed essenziali. Insieme al presidente Volodymyr Zelensky e agli Stati Uniti prepareremo i prossimi passi per raggiungere una pace giusta e duratura”.

Putin-Zelensky, Lavrov: “Non respingiamo né bilaterali né trilaterali”

Mosca si è fatta sentire per voce del ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov. “La Russia non rifiuta alcun formato riguardante l’Ucraina: né bilaterale né trilaterale”, ha detto Lavrov, parlando dei prossimi incontri sull’Ucraina, secondo quanto riferisce la Tass, all’indomani dei colloqui alla Casa Bianca.

Il ministro ha sottolineato che l’incontro tra Putin e Zelensky deve essere preparato “in modo molto accurato” e che qualsiasi accordo sull’Ucraina deve rispettare la sicurezza russa. “Senza il rispetto per gli interessi di sicurezza russi – ha ammonito a Rossiya 24 – senza il pieno rispetto dei diritti dei russi e dei russofoni che vivono in Ucraina, non si può parlare di alcun accordo di lungo periodo”.

“Non abbiamo mai parlato del fatto che dobbiamo semplicemente conquistare alcuni territori”, ha precisato Lavrov parlando delle operazioni in Ucraina. “Né la Crimea, né il Donbass, né la Novorossiya come territori sono mai stati il nostro obiettivo – ha sostenuto il capo della diplomazia di Mosca – Il nostro obiettivo era proteggere le persone, i russi, che hanno vissuto su queste terre per secoli, che le hanno scoperte, versato sangue per loro sia in Crimea che nel Donbass, fondato città – Odessa, Nikolaev e molte altre – porti, fabbriche, impianti”.

Lavrov ha anche commentato il vertice di Anchorage, in Alaska, sottolineando l’impegno di Trump e del suo team nel cercare una soluzione duratura per la crisi ucraina. “C’era un clima positivo. È stato evidente nelle dichiarazioni fatte dai presidenti Putin e Trump dopo i colloqui. Una conversazione utile, senza dubbio”, ha dichiarato. “Si vedeva chiaramente che il capo degli Stati Uniti e la sua squadra vogliono raggiungere un risultato che sia a lungo termine, stabile e affidabile”, ha aggiunto.

Zelensky: “Pacchetto da 90 miliardi per Trump in cambio di garanzie sicurezza”

Zelensky, riferendosi alle garanzie di sicurezza che saranno probabilmente definite entro dieci giorni, ha confermato che “esiste effettivamente un pacchetto con le nostre proposte del valore di 90 miliardi di dollari”. Il presidente ucraino ha aggiunto che l’accordo includerà anche l’acquisto di armi statunitensi da parte di Kiev. “E abbiamo accordi con il presidente Usa che, quando le nostre esportazioni si apriranno, compreranno i droni ucraini. Questo è importante per noi”, ha sottolineato.

“Ci saranno garanzie di sicurezza”, ha ribadito Zelensky in un post su X. “Ieri si sono tenuti importanti colloqui a Washington tra il Presidente degli Stati Uniti e i leader europei. Si è trattato di un passo davvero significativo verso la fine della guerra e la garanzia della sicurezza dell’Ucraina e del nostro popolo – ha scritto – Stiamo già lavorando sui contenuti concreti delle garanzie di sicurezza. Oggi continuiamo il coordinamento a livello di leader. Ci saranno discussioni e stiamo preparando i formati pertinenti. Continueremo a lavorare anche domani. Anche i consiglieri per la sicurezza nazionale sono ora in costante contatto”. 

Secondo il Financial Times, l’Ucraina avrebbe promesso di acquistare 100 miliardi di dollari di armi statunitensi, finanziate dall’Europa, come parte di un accordo per ottenere garanzie di sicurezza dagli Stati Uniti in caso di un accordo di pace con la Russia. Inoltre, Ucraina e Stati Uniti concluderebbero un accordo da 50 miliardi di dollari per produrre droni con aziende ucraine.

Continuano i raid, pioggia di missili e droni russi

Intanto continuano i raid. Nella notte c’è stato l’attacco aereo russo contro il territorio ucraino più pesante dalla fine dello scorso luglio. Missili e droni contro obiettivi in aree centrali e meridionali dell’Ucraina nelle ore dei colloqui alla Casa Bianca. L’Aeronautica militare ucraina ha accusato la Russia per aver fatto partire nella notte 270 droni e per aver lanciato dieci missili in quello che – secondo la Cnn – è il più vasto attacco aereo dal 31 luglio. Le forze di Kiev hanno confermato di aver abbattuto 230 droni, quattro missili da crociera e due missili balistici. 

Dalla regione di Poltava hanno parlato di quasi 1.500 utenze, per lo più domestiche, senza elettricità a causa dell'”attacco massiccio”. E’ stata questa, e in particolare la città industriale di Kremenchuk, la regione più colpita, secondo le conclusioni dell’Aeronautica militare ucraina e di analisti militari citati dall’agenzia tedesca Dpa. Stando alle forze di Kiev, l’area è finita nel mirino di decine di droni russi e di almeno due missili balistici. Un altro missile balistico, contro la regione di Odessa.

Dalla regione russa di Volgograd, le autorità hanno denunciato attacchi con droni attribuiti agli ucraini e sono stati segnalati un incendio in una raffineria, che sarebbe stato provocato dai detriti prodotti dall’intervento della difesa aerea, e danni in un ospedale. Una situazione che ha portato le autorità a imporre temporaneamente restrizioni al traffico aereo dell’aeroporto locale.

Emilio Pistone
Emilio Pistone
GIORNALISTA, RICERCATORE

leggi anche

PRIMO PIANO

Col buio me la vedo io, A. Mallamo

Il buio e la luce del tempo in cui si svolge la trama e in quello che esiste e c'è, più vivo che mai, anche se è passato e sconosciuto.

gli ultimi articoli

SUD e FUTURI
Panoramica sulla Privacy

Sabbiarossa S.R.L., nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli
obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.sudefuturi.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà e non anche per altri siti web estranei, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dal sito, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo redazione@sudefuturi.it.

COOKIES

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

COS’E' UN COOKIE
I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell’Utente quando si visita un sito web. Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perchÈ consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’Utente. Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano pi˘ mirati all’utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti.

A COSA SERVONO I COOKIE
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc. Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

TIPOLOGIE DI COOKIE
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:

COOKIE TECNICI
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

COOKIE DI PROFILAZIONE
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice). IL PRESENTE SITO NON UTILIZZA COOKIE DI PROFILAZIONE.

COOKIE DI TERZE PARTI
Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
YoutubeGoogle+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
YoutubeGoogle+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Pinterest informativaconfigurazione https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
FlikrYahoo informativa http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/cookies/details.html
FlikrYahoo (configurazione) http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/opt_out/targeting/details.html

COOKIE ANALYTICS – GOOGLE ANALYTICS
Il sito potrebbe includere anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

GOOGLE MAPS
Si tratta di un servizio di mappe fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per memorizzare delle informazioni e delle preferenze di visualizzazione (come per esempio il livello di zoom impostato). L’informativa e i termini di servizio sono reperibili al seguente link: https://www.developers.google.com/maps/terms Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Maps, si rinvia al sito Internet http://www.google.com/policies/privacy/ Per la disattivazione/cancellazione/gestione, fare riferimento al successivo paragrafo “Disabilitazione dei cookie”

DURATA DEI COOKIE
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

GESTIONE DEI COOKIE
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo ottimale del sito.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT