Antonio Staglianò

Antonio Staglianò

Nato a Isola di Capo Rizzuto (Kr) ha frequentato le scuole medie al seminario di Crotone e il liceo "Tommaso Campanella" di Reggio Calabria. La sua formazione teologico-spirituale è continuata a Milano. Nel 1984 è iniziato il suo ministero sacerdotale. Oggi è vescovo emerito di Noto e presidente della Pontificia accademia di teologia. Ha inventato e divulga la pop-Theology, "la possibilità di ripensare e riscrivere la teologia a servizio della gioia del Vangelo".

gli altri articoli

Perché i giovani riempiono gli stadi e non le chiese?

Un concerto e la messa della domenica: come attrarre i giovani ad ascoltare e incontrare in modo nuovo il Vangelo di Gesù?

eventi

focus

Castellabate, il Procuratore Gratteri e il padre del microchip Faggin aprono SUDeFUTURI

Da giovedì 28 a sabato 30 settembre importanti ospiti su iniziativa della Fondazione Magna Grecia a Villa Matarazzo e al Parco Archeologico di Paestum...

Grandi ospiti a Castellabate e Paestum per SUDeFUTURI V

Il 28, 29 e 30 settembre la quinta edizione del meeting di Fondazione Magna Grecia arriva in Cilento. Tra i relatori Gratteri, Fitto, Roccella, Sangiuliano, Faggin

SUDeFUTURI V | rassegna stampa

La rassegna stampa on line dell'evento SUDeFUTURI V in Cilento, dal 28 al 30 settembre 2023, a Castellabate e Paestum (Sa)

Il ponte ci può rendere player competitivi nel Mediterraneo

La rigenerazione urbana sostenibile nell’Area Metropolitana dello Stretto: le città, il ponte e i porti nel Mediterraneo che verrà

La Fondazione Magna Grecia a Scilla per un Sud “Green & Blue”

Il video servizio di Adnkronos su SUDeFUTURI 2023 con le interviste a Nino Foti, Paola Bottero e Alessandro Russo