Scilla, SeF III: il fotoracconto della prima giornata

SUDeFUTURI – Scilla SeF III – è partito alla grande da Piazza San Rocco nella perla del Tirreno reggino con due serate incredibili.

Si è partiti con il prequel moderato dai giornalisti Paola Bottero e Alessandro Russo del 27 agosto in Piazza San Rocco – che ha avuto come protagonisti il Procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri e il docente Antonio Nicaso.

Come si può rivedere nei video della serata di Scilla, SeF III, abbiamo aperto il monologo di Annalisa Insardà e chiuso con il grande concerto di Fabio Macagnino, Massimo Cusato e Francesco Loccisano. Saluti istituzionali di Nino Foti, Pasqualino Ciccone, Marinella Gattuso.

Di seguito tutte le immagini della magica serata del 27 agosto con il fotoracconto di Marco Costantino.

SeF
SeFhttps://fondazionemagnagrecia.it/
SUDeFUTURI è molto più di un progetto: è il bisogno di trovare insieme i futuri del Sud Italia e dei Sud del mondo.

Gallery

video

gli eventi

la trappola demografica che svuota il Sud

il rapporto Svimez 2019

Mollicone: «Divario culturale Nord-Sud lede i diritti costituzionali»

L'intervento del presidente della commissione Cultura e Istruzione della Camera dei Deputati alla Lanterna di Roma al meeting "Sud e futuri: Mezzogiorno strategico"

SeF I, il meeting di Mondello

50 protagonisti nazionali e internazionali, 12 tavoli tematici, 3 giorni di lavoro: il I Annual International Meeting. 4/5/6 ottobre 2019 al Mondello Palace di Palermo

il mistero batte la razionalità

Federico Faggin, "lo Steve Jobs italiano", spiega la nuova scienza della consapevolezza

Il Sud può diventare “Green & Blue”, torna a Scilla Sud e Futuri

Due giorni nella città dello Stretto per il primo Focus dell'evento della Fondazione Magna Grecia. Tra i relatori il presidente di Rfi Lo Bosco, il presidente Consiglio superiore LL.PP. Sessa, il presidente della Regione Calbria Occhiuto, il presidente dell'Ente Parchi Marini Greco

focus

La Fondazione Magna Grecia a Scilla per un Sud “Green & Blue”

Il video servizio di Adnkronos su SUDeFUTURI 2023 con le interviste a Nino Foti, Paola Bottero e Alessandro Russo

L’ora del Mediterraneo del Sud

Il divario tra il Mezzogiorno e il resto d’Italia cresce paradossalmente mentre energia, commerci e cultura si spostano tutti verso Sud. Come capitalizzare un ruolo strategico? Tre idee

Nino Foti: «Vogliamo far vincere il Sud dinamico e produttivo»

Il presidente della Fondazione Magna Grecia interviene in vista dell'evento del 10 e 11 luglio a Scilla "SUDeFUTURI: un Sud Green & Blue"

Perché i giovani riempiono gli stadi e non le chiese?

Un concerto e la messa della domenica: come attrarre i giovani ad ascoltare e incontrare in modo nuovo il Vangelo di Gesù?