red

red

gli altri articoli

Linea Verde Sentieri apre con Puglia e Calabria

Due milioni di telespettatori affascinati dai percorsi da Otranto a Santa Maria di Leuca e nella Sila. La prossima puntata alla scoperta del Pollino e della Riviera dei Cedri.

Dio e la violenza: al via un cenacolo teologico tra San Pietro e Costantinopoli

Conclusa a Istanbul la visita del presidente della Pontificia Accademia di Teologia Antonio Staglianò al patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I

Turismo e Mezzogiorno: dieci passi per il futuro

Previsioni rosee per il 2023: SRM spiega perché le imprese turistiche possono rispondere efficacemente ai cambiamenti ma servono politiche di gestione sia interne che territoriali

Sud a sorpresa: secondo i consulenti del lavoro sta trainando l’Italia

Il tasso di crescita nell’area è più che doppio rispetto al resto del Paese (4,4%) e continua ad aumentare nell’ultimo anno a un ritmo del 3,1%

Nostalgia e shock culturale, quando il cervello in fuga torna a casa

Motivi personali, affettivi, voglia di casa, di Italia, desiderio di sentirsi al sicuro o meno soli: le motivazioni legate ai rimpatri sono diverse. I nuovi dati Istat sulla mobilità internazionale dei cittadini italiani rivelano una frenata

Economia circolare e smaltimento rifiuti: grandi criticità al Sud

La quota di rifiuti riciclati in Italia si assesta al 48%, mentre il 19% dei rifiuti viene ancora smaltito in discarica: è quanto emerge dal Green Book 2023

Ex cervelli in fuga, il ritorno in Italia per nostalgia (e non solo)

Secondo l’Istat nel 2021 i rimpatri dei cittadini italiani sono stati pari a 75mila, in aumento del 34% rispetto al 2020 e del 10% rispetto al periodo pre pandemico.

Donne e lavoro, esiste ancora una forte “questione meridionale”

La carenza di servizi al Sud penalizza il lavoro delle donne con figli e contribuisce all’inverno demografico: appena il 35% delle madri con figli in età prescolare lavora rispetto al 64% del Centro-Nord. Serve intervenire su asili, scuole e conciliazione di tempi di vita e lavoro

Asili nido e infrastrutture scolastiche, il Pnrr non colmerà i divari

Secondo Svimez i fondi assegnati non sono legati agli effettivi bisogni dei territori: Napoli e Palermo tra le ultime quindici province nella graduatoria per risorse pro capite

eventi

focus

Castellabate, il Procuratore Gratteri e il padre del microchip Faggin aprono SUDeFUTURI

Da giovedì 28 a sabato 30 settembre importanti ospiti su iniziativa della Fondazione Magna Grecia a Villa Matarazzo e al Parco Archeologico di Paestum...

Grandi ospiti a Castellabate e Paestum per SUDeFUTURI V

Il 28, 29 e 30 settembre la quinta edizione del meeting di Fondazione Magna Grecia arriva in Cilento. Tra i relatori Gratteri, Fitto, Roccella, Sangiuliano, Faggin

SUDeFUTURI V | rassegna stampa

La rassegna stampa on line dell'evento SUDeFUTURI V in Cilento, dal 28 al 30 settembre 2023, a Castellabate e Paestum (Sa)

Il ponte ci può rendere player competitivi nel Mediterraneo

La rigenerazione urbana sostenibile nell’Area Metropolitana dello Stretto: le città, il ponte e i porti nel Mediterraneo che verrà

La Fondazione Magna Grecia a Scilla per un Sud “Green & Blue”

Il video servizio di Adnkronos su SUDeFUTURI 2023 con le interviste a Nino Foti, Paola Bottero e Alessandro Russo